Un allarme truffa coinvolge il popolare programma televisivo “4 Ristoranti” condotto da Alessandro Borghese. La produzione e Sky Italia hanno diffuso un avviso ufficiale rivolto ai ristoratori italiani, mettendo in guardia contro falsi operatori che promettono la partecipazione alla trasmissione in cambio di denaro.
Negli ultimi giorni, attraverso i canali social di Sky Italia, Banijay Italia e della trasmissione stessa, è stato lanciato un appello urgente per evitare che i ristoratori cadano vittime di un raggiro. Alcuni malintenzionati si spacciano per rappresentanti della produzione o di Sky e richiedono pagamenti per garantire la partecipazione al programma. La produzione ha chiarito che la partecipazione a “4 Ristoranti” è completamente gratuita e la selezione dei ristoranti è gestita esclusivamente dalla produzione e da Sky.
Il comunicato ufficiale recita: “Abbiamo ricevuto segnalazioni di telefonate a ristoratori da parte di falsi rappresentanti di Sky Italia o Banijay Italia, che chiedono denaro per partecipare al programma Alessandro Borghese – 4 Ristoranti. Si tratta di una truffa: la partecipazione al programma è completamente gratuita e la selezione dei ristoranti è a cura esclusiva della produzione e di Sky. Invitiamo a prestare attenzione e a non fornire dati personali né effettuare pagamenti”.
Il format televisivo vede sfidarsi quattro locali che condividono una caratteristica comune, sotto la guida dello chef Alessandro Borghese. In ogni puntata, i ristoratori si visitano reciprocamente, degustano i piatti proposti e valutano vari aspetti come il menu, il servizio, la location e l’accoglienza. Lo chef Borghese verifica anche la cucina per assicurare il rispetto degli standard di pulizia e qualità. Al termine della sfida, viene proclamato il ristorante vincitore.
La trasparenza nella selezione dei partecipanti è fondamentale per mantenere la credibilità del programma e tutelare i ristoratori da tentativi di frode. La partecipazione si basa su criteri rigorosi e non prevede alcun costo per i locali selezionati.
In un contesto in cui le truffe online e telefoniche sono sempre più frequenti, è importante che i titolari di ristoranti prestino massima attenzione a richieste sospette. Non bisogna mai fornire dati personali o versare denaro a soggetti che non siano chiaramente autorizzati dalla produzione ufficiale.
Sky Italia e Banijay Italia hanno invitato tutti a segnalare eventuali contatti sospetti e a rivolgersi unicamente ai canali ufficiali per qualsiasi informazione relativa a “4 Ristoranti”. L’appello è accompagnato dalle raccomandazioni di verificare sempre l’identità degli interlocutori e di diffidare da promesse di partecipazione a pagamento.
Le autorità competenti sono state informate e stanno monitorando la situazione per contrastare questa attività fraudolenta. Gli utenti e i ristoratori possono trovare aggiornamenti e informazioni ufficiali sui profili social e i siti di Sky e Banijay Italia.