MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Allegrini

4 Marzo 2014 Lascia un commento

Marilisa Allegrini, per definizione, non c’è. È a Dubai, a Londra, Shangai o Mosca. È una mutazione genetica dell’antico vignaiolo, che per promuovere i propri vini passa più tempo in volo che tra i filari. Tutto questo è possibile perché Marilisa non è sola nel suo lavoro, ma ha nel fratello Franco il suo alter ego, che di aerei non vuole saperne, e che alle frenetiche fiere preferisce il silenzio delle cantine.

Marilisa è una delle figure più note della Valpolicella vinicola, è considerata una delle ambasciatrici dell’Amarone, e tanti produttori in zona le riconoscono il merito di aver contribuito a renderlo famoso nel mondo. Arriva con un bel vestitino a fiori, gli occhi vispi da ragazzina. È al telefono con un collaboratore, rubo solo poche battute: “No, a Clinton le ho già mandate, tu pensa alle spedizioni per Bush e Obama”. Ecco, se per caso non lo avessi capito prima, ora non ho più dubbi su quali livelli si muova l’azienda Allegrini.

video: Mauro Fermariello       montaggio: Mauro Di Schiavi

di più: www.allegrini.it

 

 

Speri
Quacquarini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande