
Amadeus e il Nove: un’esperienza tra alti e bassi (Fonte_Mediasetinfinity)(www.winestories.it)
Dopo un anno intenso e ricco di sorprese, il futuro televisivo di Amadeus si trova nuovamente al centro dell’attenzione.
L’ex volto di punta della Rai, oggi al Nove, sta valutando con attenzione le offerte di Rai e Mediaset, ma la vera sfida è trovare una collocazione adeguata nei palinsesti, un rebus che condiziona il suo possibile ritorno o trasferimento.
Nel 2024, Amadeus ha intrapreso una nuova avventura firmando un contratto con il gruppo Warner Bros. Discovery, con l’obiettivo di consolidare il Nove come terzo polo televisivo italiano, sfidando storiche realtà come Rai e Mediaset. La scommessa, tuttavia, non ha dato i frutti sperati. Nonostante il talento e lo stile inconfondibile del conduttore ravennate, i programmi sperimentali come Chissà chi è, The Cage, Like e Star non hanno ottenuto ascolti soddisfacenti, fatta eccezione per La Corrida, che resta l’unico format a vantare un buon seguito di pubblico.
Questo bilancio non positivo ha riaperto il capitolo del futuro professionale di Amadeus, con le due principali reti italiane che osservano da vicino la situazione, pronte a fare un passo avanti per accaparrarsi uno dei volti televisivi più amati e popolari degli ultimi anni.
Il ritorno in Rai e i contrasti familiari
Da diversi mesi si parla di un possibile riavvicinamento di Amadeus a Rai, spinto anche dall’intervento amichevole di Fiorello, storico compagno di viaggio nelle edizioni del Festival di Sanremo tra il 2020 e il 2024. Lo showman siciliano si sta muovendo dietro le quinte per ricucire i rapporti tra il conduttore e la tv pubblica, segnati dall’addio improvviso e dal passaggio al Nove.
Tuttavia, un elemento delicato che potrebbe complicare il ritorno in Rai è la recente esclusione di Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus, dal cast fisso di È sempre mezzogiorno. Questo taglio inatteso rappresenta uno sgarbo che non solo fa discutere il pubblico, ma è destinato a influire sulle trattative, rendendo più difficile un “secondo matrimonio” con Viale Mazzini. La posizione di Giovanna Civitillo potrebbe diventare l’ago della bilancia nelle decisioni future del conduttore.

L’ipotesi più concreta per un nuovo approdo sembra essere Mediaset, dove Amadeus ha già fatto un piccolo ingresso come giudice speciale nel Serale di Amici, su invito di Maria De Filippi. Durante la recente presentazione dei palinsesti, Pier Silvio Berlusconi ha espresso parole diplomatiche ma significative: “Non ho motivi per dire di no ad Amadeus, ma nemmeno motivi per prenderlo”. Questo equilibrismo linguistico nasconde un interesse reale nel coinvolgere Amadeus come uno dei volti principali del Biscione.
Il nodo cruciale resta però la collocazione: i programmi storici di Amadeus sono già affidati ad altri volti. In Rai, Affari Tuoi è passato a Stefano De Martino, mentre il Festival di Sanremo è nelle mani di Carlo Conti. In Mediaset, il weekend in prima serata è dominato da Maria De Filippi con i suoi successi quali Tu sì que vales, C’è Posta per Te e Amici. Questo scenario rende complesso trovare uno spazio di rilievo per un ritorno o un esordio stabile.
Dopo l’esperienza al Nove, che ha visto la nascita di format innovativi ma con un riscontro altalenante, Amadeus è alla ricerca di progetti sicuri e concreti. Non è più disposto a rischiare con scommesse incerte e pretende garanzie editoriali e di collocazione. Nel frattempo, Warner Bros. Discovery non ha ancora rinunciato al conduttore e starebbe preparando un nuovo pacchetto di programmi per convincerlo a rimanere almeno per un’altra stagione, nella speranza di invertire la rotta degli ascolti.