
Apple, grande annuncio: l'iPhone 17 ha 3 caratteristiche segrete incredibili - winestories.it
Tra design rivisitato, sensori potenziati e intelligenza artificiale, la nuova generazione di iPhone si annuncia come la più ambiziosa di sempre.
Apple è pronta a riscrivere le regole del mobile con la nuova linea iPhone 17, attesa per il prossimo autunno. In queste settimane, fonti vicine all’azienda parlano di funzionalità inedite e modifiche sostanziali, in particolare nel comparto fotografico. Un video pubblicitario interno, ancora in fase di produzione, avrebbe svelato tre novità segrete destinate a ridefinire l’esperienza utente. I nuovi dispositivi, stando alle indiscrezioni, sono pensati per attrarre professionisti dell’immagine e utenti evoluti, con un occhio sempre puntato sulla concorrenza.
Zoom ottico continuo, nuova app professionale e un pulsante in più
La prima novità riguarda il modello iPhone 17 Pro, versione di punta della nuova gamma. Secondo i dettagli emersi, Apple introdurrà per la prima volta uno zoom ottico 8x a obiettivo mobile, in grado di passare da un ingrandimento all’altro in modo fluido. Si tratta di una tecnologia che punta ad avvicinare lo smartphone alle prestazioni delle fotocamere professionali, trasformando l’iPhone in uno strumento completo anche per videomaker e fotografi.

Ma non finisce qui. L’azienda di Cupertino starebbe sviluppando una nuova applicazione per la fotocamera, destinata a competere con software avanzati come Halide, Filmic Pro o Kino. Resta da capire se sarà un’app inedita o una versione potenziata di Final Cut Camera, già disponibile per alcuni modelli. L’obiettivo è chiaro: fornire agli utenti strumenti professionali integrati, senza dover ricorrere ad app di terze parti.
La terza funzione nascosta riguarda un nuovo pulsante fisico dedicato alla fotocamera, che si aggiunge al “tasto azione” introdotto con iPhone 16. Questo tasto, posizionato sul bordo superiore del dispositivo, permetterà di accedere rapidamente alle funzionalità fotografiche senza interagire con il display. Una soluzione pensata per scattare più velocemente, cambiare modalità al volo o attivare funzioni predefinite.
Chip migliorato, autonomia estesa e nuova identità visiva
Oltre al comparto fotografico, il futuro iPhone 17 dovrebbe portare in dote una serie di miglioramenti hardware e novità estetiche. Tra queste, una nuova colorazione tendente al rame, con il logo Apple in posizione centrale sul retro. Un cambiamento che suggerisce un aggiornamento anche del design complessivo.
Sul fronte tecnico, si parla di un triple camera system da 48 megapixel per tutti i modelli della gamma. Apple punta così ad armonizzare la qualità dell’immagine su tutta la linea, anche nei modelli non Pro. Le performance saranno supportate da un nuovo chip potenziato, il cui nome non è stato ancora ufficializzato, ma che dovrebbe offrire velocità superiore e una gestione più avanzata dell’energia.
In parallelo, arriva anche iOS 26, il nuovo sistema operativo che sarà preinstallato sulla gamma iPhone 17. Una delle sue funzioni chiave sarà Apple Intelligence, il pacchetto di strumenti basati su intelligenza artificiale già testato su modelli precedenti. L’obiettivo: rendere l’uso del telefono più predittivo, rapido e personalizzato.
Infine, secondo fonti interne, è previsto un ulteriore miglioramento dell’autonomia, con l’obiettivo di garantire 24 ore piene di utilizzo con una sola ricarica. Tutti i dettagli ufficiali, compresa la data di lancio definitiva, saranno annunciati al Keynote di settembre, che Apple sta già preparando come uno degli eventi più attesi dell’anno.