
Eric Forrester e la difficile scelta di Ridge(fonte_Mediasetinfinity.it) (www.winestories.it)
Settimana intensa e carica di emozioni quella che attende i fan della celebre soap opera Beautiful, con le puntate dal 6 al 12 luglio 2025.
Nel cuore della vicenda troviamo Ridge Forrester (interpretato da Thorsten Kaye), alle prese con un profondo senso di colpa. In qualità di titolare della procura sanitaria del padre, Ridge si trova infatti a dover prendere decisioni cruciali riguardo ai trattamenti medici da adottare. Eric aveva espresso in passato la volontà di non essere mantenuto in vita artificialmente, un desiderio che pesa sulle scelte di Ridge. Tuttavia, quando Eric mostra qualche segno di reazione, il medico Finn opta per una cura sperimentale, unica speranza di recupero, seppur dall’esito incerto.
La famiglia Forrester è divisa tra speranza e timore: mentre Brooke (Katherine Kelly Lang) veglia sul patriarca pregando per un miracolo, Steffy (Jacqueline MacInnes Wood) e Donna (Jennifer Gareis) spingono per decisioni che rispettino le volontà di Eric. La situazione si complica ulteriormente dopo un infarto post-operatorio che peggiora le condizioni di Eric, mantenuto in vita solo tramite respirazione assistita.
Rivalità e tensioni alla Forrester Creations
Parallelamente all’angoscia ospedaliera, alla Forrester Creations la questione dell’eredità artistica di Eric diventa centrale. Luna e R.J. riflettono sull’impatto che Eric ha avuto nel mondo della moda, mentre si accende la rivalità tra i due cugini, R.J. e Zende. Quest’ultimo, infatti, critica Ridge per aver esitato troppo prima di permettere a Finn di intervenire, e si sente escluso dalla decisione di affidare a R.J. il compito di completare la collezione incompiuta del nonno, considerata il suo testamento artistico.
Ridge, pur riconoscendo le competenze di Zende, conferma la priorità a R.J., alimentando così tensioni familiari e professionali. Luna cerca di consolare Zende, riconoscendo il suo talento e il desiderio di dimostrare il proprio valore, mentre Carter riflette sull’enorme vuoto che l’assenza di Eric potrebbe lasciare nell’azienda.

L’atmosfera in ospedale si fa sempre più carica di emozioni. Steffy, in lacrime al capezzale di Eric e sostenuta da Finn, si interroga se non sarebbe stato più umano rispettare la volontà del padre di non essere mantenuto in vita artificialmente. Brooke, pur fiduciosa in un possibile recupero, confessa a Hope (Annika Noelle) di temere il peggio.
Bridget (Ashley Jones) e Finn, insieme allo pneumologo, iniziano a valutare l’opzione di staccare Eric dal respiratore per porre fine alle sue sofferenze. Ridge, profondamente combattuto, accetta infine la terapia proposta da Finn, ma la decisione pesa sul suo animo. I familiari si trovano così a dover accettare anche l’ipotesi più dolorosa: lasciare andare il patriarca.
Nel frattempo, Zende confida a Luna di aver passato ore accanto a Eric, parlando con lui e sentendo di avere ancora molto da dirgli. La sua frustrazione per essere stato escluso dal progetto della collezione si mescola a un profondo affetto per il nonno, mentre Luna lo incoraggia e sottolinea l’importanza del suo talento.