
Caldo record e zero spese, la soluzione low cost:- winestories.it
Se vuoi dire addio al condizionatore e al caldo afoso, questa è la soluzione che fa al caso tuo: ecco di che si tratta
Ogni estate moltissimi dei nostti lettori vogliono far si che tutto sia apposto e che ci sia solo divertimento, anche se non sanno bene come risolvere il problema del caldo afoso e da record di questi giorni. Finalmente abbiamo trovato un metodo davvero incredibile e scientifico per dire addio per sempre al condizionatore: ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Negli anni, infatti, nonostante non si fa altro che aspettare la bella stagione, alcuni decidono di non accendere il condizionatore per le troppe spese e cercare di risparmiare in qualche modo. I metodi antichissimi funzionano sempre, anche se non tutti ne sono a conoscenza.
Chi non ha un condizionatore, o semplicemente vuole evitarne l’uso e il costo, spesso si rassegna alle notti torride dove sarebbe possibile addormentarsi e non si riesce assolutamente a prendere sonno. La soluzione semplcie per risolvere il problema è davvero a pochi passi da te e che potreebe davvero rivoluzionare le tue giornate.
Andiamo ad approfondire il discorso nel prossimo paragrafo dandovi tutte le novità che fanno la differenza e possono farti risparmiare.
Addio condizionatore, puoi rinfrescarti con questa soluzione
La soluzione senza condizionatote che ti permette di rinfrescarti con pochissime mosse è proprio quella di posizionare la porta della camera da letto in maniera super strategica. Secondo il dottor Jordan Burns, specialista del sonno presso AmeriSleep, la posizione potrebbe fare la differenza al sonno.

Infatti, si dice che la maggior parte delle persone si concentra sempre sulla porte e sulle finestre ma dimentica che l’aria ha bisogno di percorsi precisi per circolare davvero; infatti, lasciare la porta aperta o completamente chiusa può compromettere il raffreddamento della stanza.
Il principio di cui parla questo esperto è proprio quello del famoso effetto Venturi: l’aria, passa attraverso uno spazio ristretto, accellera e crea un movimento d’aria più forte. Se la porta è troppo aperta questo non avviene mentre se è chiusa l’aria ristagna.
Quello che devi fare, quindi, è allineare porte e finestre, evita mobili ingombranti e adatta il sistema alle ore del giorno: se la stanza prende sole diretto durante il giorno, meglio tenere la porta chiusa per evitare l’effetto forno.