
Caterina Balivo annuncia il nuovo corso del people show ( Fonte IG @ caterinabalivo ) - winestories.it
Caterina Balivo annuncia il nuovo corso del people show tra cambiamenti editoriali e rispetto per i protagonisti.
Dopo il buon riscontro della scorsa stagione, La volta buona, programma pomeridiano di Rai 1 condotto da Caterina Balivo, tornerà in onda a settembre con una struttura più articolata. L’annuncio è arrivato durante la presentazione ufficiale dei Palinsesti Rai 2025-26, ma è stata la stessa conduttrice, in una lunga intervista al quotidiano Il Tempo, a svelare i principali cambiamenti. L’obiettivo è rendere il people show più dinamico e con un radicamento più forte nelle storie raccontate fuori dallo studio.
Un format che punta su dialoghi intimi e un racconto più vicino alla realtà
Secondo quanto dichiarato da Balivo, una delle principali novità sarà la presenza di più inviati. Un parterre allargato che consentirà alla trasmissione di “uscire” dagli spazi televisivi, andando a raccogliere storie e testimonianze nei territori, rafforzando la componente narrativa e la varietà dei contenuti.

«Ci piace uscire dallo studio perché il nostro è un people show», ha spiegato Balivo, sottolineando come la scelta editoriale di aumentare la presenza in esterna voglia avvicinare ancora di più il programma alla quotidianità degli spettatori. Altro elemento rilevante sarà l’apertura a interviste one-to-one, con personaggi che hanno costruito qualcosa di significativo “oltre la fama”. L’intento è quello di portare in trasmissione figure meno note, ma con percorsi emblematici che raccontano valori concreti, fallimenti superati, risalite.
Un cambio di passo, dunque, che mira a consolidare la linea già avviata nella passata edizione, aggiungendo un maggior peso al racconto umano e alla qualità del confronto. Secondo fonti Rai, saranno coinvolte anche nuove firme autoriali nella costruzione delle scalette, per dare maggiore coerenza al nuovo impianto.
Ascolti stabili e critiche sulla gestione del caso Vitali: la replica della conduttrice
Nel corso dell’intervista, Balivo ha anche parlato dei dati d’ascolto ottenuti nell’ultima stagione, che hanno premiato il programma nonostante una fascia oraria considerata tra le più complesse della giornata: «Siamo l’ultima trasmissione a partire nel pomeriggio, ma abbiamo avuto una risposta positiva». Il pubblico, pur diviso tra proposte parallele, ha dimostrato attenzione e continuità.
Tra le ultime puntate, però, non sono mancati momenti controversi. In particolare ha fatto discutere l’intervista all’ex moglie di Alvaro Vitali, andata in onda pochi giorni prima della chiusura. L’attore, deceduto da poco, non ha potuto replicare alle dichiarazioni trasmesse, sollevando dubbi sull’opportunità editoriale. Balivo, però, ha chiarito: «Quando ha iniziato a parlare del loro rapporto, l’ho interrotta. Non potevamo raccontare solo una versione senza possibilità di confronto». La scelta di bloccare il racconto è stata letta come un segno di equilibrio e rispetto, in un contesto particolarmente delicato.
La conduttrice ha poi espresso parole di rammarico per la perdita di Vitali, definendola “inaspettata e dolorosa”, e ha confermato l’intenzione di mantenere sempre alta l’attenzione verso la sensibilità dei contenuti, soprattutto quando si tratta di raccontare vite reali.
La nuova edizione si preannuncia quindi più attenta, radicata nel racconto del reale, capace di muoversi tra approfondimento e leggerezza, con uno sguardo costante verso il pubblico che ogni giorno sintonizza la tv nelle prime ore del pomeriggio. L’appuntamento è fissato per settembre 2025, con una stagione che, almeno nelle intenzioni, vuole essere davvero “la volta buona”.