MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Leggere il vino-Champagne. L’immaginario e il reale

8 Aprile 2021 1 commento

Seconda puntata della rubrica “Leggere il vino”, realizzata con le edizioni Possibilia. In questo video iniziamo ad affrontare la Champagne e i suoi vini, guidati da Samuel Cogliati, autore di una trilogia di monografie sul tema. 
Champagne. L’immaginario e il reale è il più importante di questi tre volumi: scandaglia la geografia, la geologia, l’enografia, la storia, i vitigni, le tecniche produttive, le loro dinamiche e la loro evoluzione, nonché gli aspetti legati al consumo del metodo classico più celebre al mondo.
In questa puntata Cogliati parte proprio dalla degustazione e dagli aspetti pratici, esponendo il suo punto di vista sulle modalità di servizio, con le loro insidie e i loro luoghi comuni.

Il libro è disponibile su www.possibiliaeditore.eu 

 

Fiorentino Sandri
Premio Biblioteca Bruno Lunelli Un libro sul vino

Comments

  1. sergio cogliati dice

    9 Aprile 2021 at 15:15

    Chiaro come l’acqua quando è chiara; seducente come un ottimo vino: un vero maestro! Ottima “location”, perfetta la “mise”. Bravissimo Sam. Adesso speriamo nel successo di vendite. Baci. Papà

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Terroir Marche 2022

Viaggio in Francia – Guy Larmandier

Novaia

Fattoria di Poggiopiano

Tenuta La Vigna – Cantine aperte

Archivi mensili

©2022 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok