MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Colli Mozzati

22 Marzo 2012 4 commenti

Avete una vecchia bottiglia con tappo ormai andato? Odiate le briciole di sughero sulla lingua? Niente paura, ci pensa SuperMario!

Questo video è il seguito naturale della serata dove Mario ci ha parlato di “Vino al vino” di Mario Soldati. Dopo la discussione teorica, abbiamo deciso di aprire una bottiglia trentina, Castel San Michele, del ’78, con un tappo in pessime condizioni.

Con l’aiuto della  figlia Marianna, Mario Pojer ci mostra la tecnica portoghese per tagliare di netto il collo della bottiglia ed evitare di ingaggiare una battaglia col turacciolo.

Per l’operazione occorrono una buona bottiglia, un braciere, una pinza, una penna ed una moglie molto tollerante.

Maso Michei
Opera Wine 2012

Comments

  1. Giuliano Capedri dice

    22 Marzo 2012 at 08:09

    http://youtu.be/tFl7FftwLzY
    vi inviamo questo link come ringraziamento a Mario. Anche qui vedrete uno stappo storico, un’altra emozione vissuta in un evento organizzato dal vinauta per celebrare i 150 anni dell’Unità d’IIalia, in cui sono state aperte 2 bottiglie storiche originali di Lessona (nebbiolo) dell’omonima località piemontese.

    Al minuto 1:15 si vede la mano di Luca De Marchi mentre svolge la delicatissima operazione di stappo, con un cavatappi molto particolare, composto da 2 lamelle che hanno il compito di staccare la ceralacca che il tempo ha formato tra tappo e bottiglia.
    Buona visione e grazie Mario.
    http://youtu.be/tFl7FftwLzY (al min. 1:15)

    Rispondi
  2. michele dice

    24 Marzo 2012 at 10:40

    Grande Mario!!!!
    W gli Amici acidi http://www.amiciacidi.it

    Rispondi
  3. enrico togni viticoltore di montagna dice

    28 Marzo 2012 at 09:09

    ieri sera ho assistito di persona lla perfoamnce di super Mario, l’ho sempre detto che è un grande,come te mauro.

    Rispondi
  4. Anna dice

    29 Marzo 2012 at 10:33

    Davvero suggestivo….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande