
Smetti di usare la funzione "sleep" winestories.it
Smetti di usare la funzione sleep. Non commettere più questo errore con i tuoi condizionatori, risparmierai tanti soldi.
Le temperature torride degli ultimi giorni hanno fatto sì che milioni e milioni di italiani trovassero sollievo grazie al condizionatore. Se fino a qualche anno fa, questa elettrodomestico era considerato letteralmente un lusso, oggi, è indispensabile.
Tutti ne hanno almeno uno, complici le temperature elevatissime degli ultimi anni. Seppure sia indispensabile il suo utilizzo, è necessario usufruirne con cautela, per non rischiare bollette salatissime. Utilizzare il condizionatore in modo efficiente ed intelligente è, dunque importante per abbassare i costi energetici, senza rinunciare al refrigerio. Per scongiurare il rischio che i costi legati al suo funzionamento diventino insostenibili è importante mettere in atto delle piccole e semplici strategie per ottimizzare il consumo energetico.
Condizionatori, non usare più la funzione “sleep”: sbagli tutto e spendi una fortuna
Innanzitutto, la temperatura non dovrebbe mai superare i 26 gradi durante il giorno, ogni grado in meno aumenta i consumi fino al 10%, impostare dunque la temperatura sul freddo artico non è per niente conveniente. Attenzione poi alla funzione sleep.

La funzione sleep serve per regolare automaticamente la temperatura e il funzionamento del condizionatore durante la notte, riducendo il consumo energetico. Attenzione però, poiché devi ricordarti di impostare lo spegnimento del condizionatore ad orari specifici per evitare sprechi quando non serve. Infatti, non impostare il timer equivale a tenere in funzione il condizionatore anche quando non ce n’è bisogno, aumentando il rischio che arrivino bollette salatissime.
Lo sleep non è l’unica cosa a cui devi prestare attenzione. Per abbattere i costi devi anche dedicare le tue attenzioni alla cura, alla pulizia e alla manutenzione del condizionatore. È importante, infatti, tenere i filtri puliti, in questo modo potrai migliorare l’efficienza del condizionatore e abbattere i consumi, basterà pulire o sostituire i filtri con regolarità, assicurandoti che le ventole siano prive di polvere. Per risparmiare ulteriormente, puoi anche impostare la modalità “deumidifica”. Questa funzione aiuta a tenere l’ambiente fresco senza necessariamente spendere una fortuna.
Insomma, l’estate senza il condizionatore non può essere più vissuta con spensieratezza. L’afa e l’umidità impediscono di vivere serenamente le proprie giornate, incidendo sia sulle performance fisiche sia su quelle psicologiche. Infatti, recenti studi hanno dimostrato che, in presenza di temperature torride, non si sia in grado di pensare lucidamente, il calo di energie incide dunque prepotentemente in tutti i settori della vita. Il condizionatore in tale contesto è indispensabile, ma è necessario utilizzarlo con intelligenza e parsimonia per evitare sprechi.