
Cosa si sa sulla reunion dei Maneskin: le parole di Damiano David - winestories.it
Cosa sappiamo sulla reunion dei Maneskin? Dopo il silenzio finalmente Damiano David si sbilancia: ecco cosa ha detto.
Dopo la pausa del gruppo, Damiano David ha tentato la carriera da solista, lanciando un album che però non ha raccolto il consenso sperato. Il disco, uscito nel corso del 2024, ha registrato risultati deludenti sia in termini di vendite che di critica. La difficoltà di replicare il successo ottenuto con Maneskin ha evidenziato quanto il carisma e il contributo collettivo della band siano stati fondamentali per la popolarità di Damiano.
Il cantante ha attraversato un momento complesso, tra pressioni mediatiche e aspettative elevate, ma nonostante ciò non ha mai escluso di poter riabbracciare il progetto originale con i compagni di viaggio. Questo flop ha infatti riacceso il dibattito sul valore della sinergia artistica che si crea all’interno di una band, soprattutto quando si tratta di una realtà come quella di Maneskin, capace di unire talento, energia e identità distintiva.
Anche Victoria De Angelis, la carismatica bassista della band, ha provato a percorrere strade indipendenti, ma senza riuscire a ottenere risultati significativi. La sua attività solista è stata caratterizzata da pochi progetti e collaborazioni che non sono riusciti a decollare, mantenendo un profilo relativamente basso nel panorama musicale.
Maneskin, una possibile riunione?
Meno rumorose ma altrettanto significative sono state le sparizioni dai riflettori di Ethan Torchio, batterista, e Thomas Raggi, chitarrista della formazione. Entrambi non si sono fatti vedere pubblicamente né hanno rilasciato dichiarazioni da diversi mesi, alimentando ulteriormente le speculazioni sulla sorte di Maneskin.

Il silenzio prolungato ha spinto alcuni media a ipotizzare dissidi interni o problemi personali, ma nessuna conferma ufficiale è mai giunta da nessuno dei due. La loro presenza è stata fondamentale per il sound unico della band, e la loro mancanza ha fatto sentire una certa vuoto nell’ambiente musicale.
Nonostante le difficoltà individuali e le tensioni emerse negli ultimi tempi, il panorama attuale lascia intravedere qualche spiraglio per un ritorno della band al completo. Diverse fonti vicine al gruppo suggeriscono che potrebbe esserci una volontà condivisa di rimettere insieme i pezzi del progetto e rilanciarli su un palcoscenico rinnovato.
Il pubblico italiano e internazionale continua a dimostrare un forte affetto verso la band, e la nostalgia per le loro esibizioni coinvolgenti spinge verso un desiderio di unità. La capacità di reinventarsi senza perdere l’identità che li ha resi famosi sarà la sfida principale, ma anche l’opportunità per un rilancio artistico significativo.