MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Cos’è la FIVI

28 Novembre 2012 13 commenti

Parlare della FIVI mi imbarazza, perché mi tocca parlarne sempre troppo bene, e sembro poco obbiettivo.

Il fatto è che il vignaiolo FIVI  esprime due grandi qualità, la fierezza d’essere indipendente e l’intelligenza di cercare il sostegno dei colleghi.

In tante cose chi sta in vigna non solo può, ma deve decidere da solo, è il solo modo per dare al vino un’impronta personale.

Ma in tante altre situazioni è solo raggiungendo una massa critica che si riesce ad essere ascoltati, a fare opinione.

E poi la FIVI non è nata per dare uno stipendio a qualche burocrate, ma è fatta da chi passa la vita in azienda, basta guardare i nomi dei dirigenti, c’è il meglio della viticultura italiana.

Se non siete convinti, venite sabato 1 e domenica 2 dicembre, al mercato dei vini di Piacenza e potrete conoscerli di persona.

E se il vino non vi piace (ma allora perché cavolo siete su winestories?), potete fare un salto a trovarmi alla mostra fotografica, dove comunque vi toccheranno le facce dei miei amici vignaioli indipendenti!

 

Vinoteca 174
Mercato Fivi 2012

Comments

  1. Barbara dice

    29 Novembre 2012 at 21:09

    Queste fotografie sono stupende… ne voglio una anche io! Ci vediamo a Piacenza, per ora.

    Rispondi
  2. Stefano dice

    30 Novembre 2012 at 20:58

    Davvero belle fotografie, si coglie lo sguardo “innamorato” della materia… Ci si vede a Piacenza spero!

    Rispondi
  3. Cristiano dice

    7 Gennaio 2013 at 15:23

    Non ricordo se te l’avevo già detto… foto stupende 😉

    Ho scritto 2 righe sul tuo video qui http://agronotizie.imagelinenetwork.com/blog/post.cfm/vino-viticoltori-on-line-storie-winestories
    A presto,
    Cristiano

    Rispondi
    • Mauro Fermariello dice

      8 Gennaio 2013 at 15:11

      Grazie Cristiano, e a presto!

      Rispondi
  4. Dino Centofante dice

    18 Gennaio 2013 at 21:16

    Bravi e continuate cosi’ ………….

    Rispondi
  5. Lucia Barzanò dice

    25 Novembre 2013 at 09:16

    Questo video rivela l’anima e l’essenza del vignaiolo, bravissimo Mauro! Ritratti autentici, questa è la FIVI

    Rispondi
  6. NATALINO BIGARDI dice

    30 Dicembre 2016 at 23:47

    MI PIACEREBBE CONOSCERE DA VICINO LA FIVI, SAPERE COSA FA E COME SI PUO’ PARTECIPARE ALLE MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE

    Rispondi

Trackbacks

  1. Morella — Winestories ha detto:
    27 Marzo 2013 alle 08:58

    […] http://www.winestories.it/cose-la-fivi/ […]

    Rispondi
  2. Il momento più bello è la potatura invernale, da solo, in vigna, a pensare quel che è stato, e quel che sarà. — Winestories ha detto:
    27 Marzo 2013 alle 09:00

    […] http://www.winestories.it/cose-la-fivi/ […]

    Rispondi
  3. ‘A Vita — Winestories ha detto:
    27 Marzo 2013 alle 09:02

    […] http://www.winestories.it/cose-la-fivi/ […]

    Rispondi
  4. Marco e Vittorio Adriano — Winestories ha detto:
    27 Marzo 2013 alle 09:03

    […] http://www.winestories.it/cose-la-fivi/ […]

    Rispondi
  5. Mercato dei vini di Piacenza: i vini della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti in rassegna | Blog di Vino al Vino ha detto:
    26 Novembre 2014 alle 23:31

    […] alla FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, un’organizzazione (guardate il bel video del fotografo e blogger Mauro Fermariello che spiega in dettaglio cosa sia) che “ha lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di […]

    Rispondi
  6. Vinitaly 2019 – Azienda Agricola Stefano Berti ha detto:
    4 Aprile 2019 alle 07:29

    […] segnalare anche la posizione di altre aziende che fanno parte della delegazione romagnola della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti , di cui facciamo parte e che sosteniamo con […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Casa Cecchin

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande