Lifestyle

Creme solari per bambini, Altroconsumo lancia l’allarme per queste marche: non li proteggono bene come dicono

Con l’arrivo della stagione estiva, cresce l’attenzione verso la protezione della pelle dai danni causati dai raggi solari.

In questo contesto, un’indagine recente condotta da Altroconsumo ha messo sotto la lente d’ingrandimento diverse creme solari per bambini, evidenziando come non tutti i prodotti rispettino le promesse riportate in etichetta.

Tra i 15 prodotti testati con fattore di protezione SPF 50+, ben due non garantirebbero la protezione dichiarata, una situazione che ha spinto l’associazione a segnalare le irregolarità sia al Ministero della Salute sia all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato).

L’indagine di Altroconsumo, aggiornata al 2024, ha analizzato 15 creme solari specifiche per la pelle sensibile dei più piccoli con un indice di protezione molto alto (SPF 50+). La sorpresa è stata che due prodotti – Nivea Sun Kids Ultra Protect & Play Crema 50+ e Bilboa Bimbi Spray 50+ – offrono una protezione reale corrispondente a un SPF 30, quindi significativamente inferiore rispetto a quanto indicato in etichetta. Questo significa che, pur essendo classificati come “molto alta protezione”, in realtà garantiscono soltanto una protezione “alta”.

Questa discrepanza non è da sottovalutare, soprattutto per i bambini, i cui tessuti cutanei sono particolarmente vulnerabili ai danni solari. L’esposizione intensa e non protetta durante l’infanzia rappresenta infatti uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di tumori cutanei in età adulta, oltre a favorire scottature ed eritemi.

Altroconsumo ha pertanto segnalato queste non conformità alle autorità competenti, sottolineando l’importanza di una sicurezza reale e trasparente nei prodotti destinati all’uso pediatrico.

La qualità dei prodotti e i criteri del test

Il test ha preso in esame non solo l’efficacia protettiva contro i raggi UVB, responsabili delle scottature, ma anche contro i raggi UVA, coinvolti nei danni cutanei a lungo termine e nel foto-invecchiamento. La valutazione si è basata su un innovativo metodo di analisi chiamato Hybrid Diffuse Reflectance Spectroscopy, più etico rispetto agli standard ISO tradizionali, perché non espone i volontari a radiazioni dannose per la pelle.

Oltre alla verifica dell’efficacia protettiva, è stata valutata la composizione chimica delle creme solari per individuare la presenza di ingredienti potenzialmente dannosi per la salute. Buone notizie arrivano dal fatto che molte sostanze controversie, pur ancora autorizzate, non sono più presenti nelle formulazioni per bambini, e che nessuna delle creme testate contiene fragranze allergeniche.

Tuttavia, due prodotti sono stati penalizzati per la presenza di filtri solari sconsigliati: Leocrema Bimbi tripla protezione spray 50+ contiene octocrylene, un filtro solare sotto osservazione per possibili problemi di sicurezza, mentre Bilboa Bimbi Spray Solare Multi-posizione 50+ include ethylhexyl methoxycinnamate, considerato un potenziale interferente endocrino.

Impatto ambientale e premiati del test solari SPF 50+ e SPF 30 (www.winestories.it)

Altroconsumo ha anche valutato l’aspetto ecologico delle creme solari, penalizzando i prodotti con ingredienti tossici per l’ecosistema marino o quelli difficili da smaltire. I prodotti con imballaggi superflui, come scatole di cartone aggiuntive, sono stati considerati negativamente, mentre sono stati premiati quelli che utilizzano plastica riciclata, come il Garnier Sensitive.

In generale, il bilancio ambientale delle creme solari testate è risultato mediocre. L’unico prodotto con un impatto ambientale appena sufficiente è stato il Nivea Sun Kids Mineral latte solare, grazie alla sua formulazione basata esclusivamente su filtri fisici, meno dannosi rispetto ai filtri chimici.

Per quanto riguarda invece le creme e gli spray con SPF 30, l’indagine ha evidenziato risultati positivi: tutti i 21 prodotti testati si sono dimostrati efficaci e conformi alle dichiarazioni. Tra questi, si sono distinti:

  • Migliore del Test per i solari in crema: Nivea Sun Protect & Hydrate 30 (200 ml)
  • Miglior Acquisto in crema: Prep Latte solare 30 (200 ml)
  • Migliore del Test e Miglior Acquisto per gli spray: Nivea Sun Protect & Bronze 30 Spray (270 ml)
  • Miglior Acquisto spray: Nivea Sun Protect & Hydrate 30 Spray (270 ml)
Published by
Roberto Arciola