
Da Doc - nelle tue mani a Mare Fuori - winestories.it
Mare Fuori 6 sarà diretta da Beniamino Catena, già regista di Doc – Nelle tue mani: una nuova stagione tra cambiamenti, nuovi volti e un racconto sempre più profondo.
La sesta stagione di Mare Fuori segna un momento di svolta. Non solo nella trama, che ripartirà dagli eventi drammatici della quinta stagione, ma anche dietro la macchina da presa: la regia passa ufficialmente a Beniamino Catena, figura ben nota nel panorama della fiction italiana. Un cambio che non passa inosservato, perché porta con sé un nuovo sguardo, più empatico, forse più crudo, ma sempre centrato sulle vite complesse dei giovani reclusi nell’IPM di Napoli. Un passaggio simbolico, che conferma la volontà di Rai Fiction di rilanciare la serie con una prospettiva diversa, pur rimanendo fedele al cuore del racconto.
Beniamino Catena prende le redini: l’autore di Doc approda all’IPM
Classe 1968, laureato in storia del cinema a Bologna, Catena ha firmato alcuni dei titoli più seguiti degli ultimi anni. Il suo nome è legato a serie come Rosy Abate, A un passo dal cielo e soprattutto alla seconda stagione di Doc – Nelle tue mani, dove ha saputo raccontare il dolore e la rinascita nel contesto post-pandemico con uno sguardo pulito e toccante. Ora prende il testimone da Ludovico Di Martino, regista della quinta stagione di Mare Fuori e già autore di Skam Italia.

Per chi conosce il linguaggio visivo di Catena, è facile immaginare cosa porterà nel microcosmo dell’IPM: sequenze emotive più asciutte, ritmo serrato e uno spazio maggiore alla vulnerabilità. L’universo narrativo della serie, da sempre sospeso tra rabbia, speranza e desiderio di riscatto, sembra perfettamente in linea con la sua sensibilità artistica.
Intanto, la Rai ha confermato la prosecuzione del progetto con una settima stagione già in fase di pre-produzione, segno che Mare Fuori è ormai molto più di una fiction: è un racconto generazionale, riconoscibile, con un’identità precisa. E con Catena in regia, lo sarà ancora di più.
Nuovi personaggi, vecchie ferite: cosa aspettarsi dalla stagione 6
La trama ripartirà dal rapporto sospeso tra Rosa Ricci (Maria Esposito) e Tommaso (Manuele Velo), rimasto in bilico dopo la sparatoria finale della stagione precedente. Intorno a loro, tre nuovi giovani protagonisti entreranno in scena, portando nuove storie, nuovi conflitti e nuove sfide. La sceneggiatura, come trapelato da fonti interne alla produzione, continuerà a lavorare su temi forti e attuali: le famiglie assenti, la violenza, ma anche la possibilità di cambiare strada. Sempre con il linguaggio diretto e crudo che ha reso Mare Fuori un fenomeno culturale.
Un’altra novità riguarda la data d’uscita: la serie potrebbe tornare già a gennaio 2026, anticipando il Festival di Sanremo. Un’operazione strategica, che punta a catalizzare l’attenzione del pubblico giovane prima dell’evento televisivo dell’anno. La messa in onda sarà accompagnata dal rilascio anticipato su RaiPlay, dove da sempre la serie raccoglie numeri altissimi.
Tutti gli episodi saranno disponibili anche in streaming, affiancando le stagioni precedenti e le puntate di Doc – Nelle tue mani, per un pubblico che ormai vive la serialità anche e soprattutto online.