
Dove vive Alberto Angela, ecco i dettagli- credit Instagram (alberto angela)- winestories.it
Alberto Angela, ecco dove si trova la sua bellissima casa: tutti i dettagli e le curiosità che lasciano senza parole
Uno dei personaggi tra i più apprezzati e amati dal pubblico per la sua professionalità, la sua cultura, la sua arte e la sua competenza fuori dal comune è proprio lui, Alberto Angela. Nel corso degli anni, ha condotto insieme a suo padre Alberto Angela diversi programmi tv tra cui Super quark e Ulisse. Ultimamente, il pubblico è sempre più curioso di scoprire dove abita il divulgatore Rai: andiamo a vedere insieme i dettagli e le curiosità.
Negli anni, infatti, tutti sono stati abituati a conoscere Alberto Anela per la sua competenza e la sua voglia di elaborare i concetti e farli arrivare direttamente al pubblico nella maniera più semplice possibile.
In moltissimi, infatti, si son chiesti se sin da piccolo Alberto Angela fosse curioso del mondo e dell’arte e la risposta è proprio positiva: infatti, aveva già la capacità di narrare e affascinare attraverso i suoi racconti non stando mai in silenzio.
Oltre la passione per la sua arte, ha anche cura del suo corpo tanto che ha raccontato di prendersi molto cura del suo corpo affermando: “Vado in piscina tutte le mattine, prima di lavorare: faccio 60 vasche al giorno, a volte 10 in cinque minuti. Il nuoto è armonico, non rischio traumi muscolari e mi scarica i nervi“.
Alberto Angela, ecco dove vive il famoso divulgatore scientifico
Vista la sua riservatezza, Alberto Angela ha deciso di scegliere una casa nel cuore della Capitale che la contradisstingue per i suoi oggetti che fanno la differenza rispetto al resto. Infatti, quello che emerge è un design sicuramente moderno, grazie a tutti i viaggi che Angela avrebbe fatto in giro per il mondo.

Infatti, sappiamo che è un grande amante dell’antiquariato tanto che il suo soggiorno richiama i colori chiari come il bianco per le pareti per donare pià lucentezza, il camino, i vari oggetti sparsi che danno una tonalità più decisa alla stanza.
A completare il tutto, invece, vi sono tantissimi accessori come vari tappeti i marroni, rossi o arancione e c’e ne uno anche appeso alla parete. Infatti, a completare lo stile della casa sono proprio questi oggetti che sono davvero emravigliosi e raccontano tanto della vita del divulgatore scientifico.