
La location di Primo appuntamento esiste davvero? Foto: Real Time - winestories.it
Primo appuntamento continua così a essere un punto di riferimento per chi cerca storie d’amore autentiche, ambientate in un contesto raffinato.
Dopo il grande successo delle stagioni precedenti, torna su Real Time il dating show Primo appuntamento, guidato ancora una volta da Flavio Montrucchio.
Il programma, che ha superato il traguardo delle dieci stagioni includendo anche gli spin-off come “Crociera” e “Hotel”, ripropone il format degli incontri al buio in una location esclusiva nel Lazio, riscuotendo sempre grande attenzione da parte del pubblico.
Dove si trova il ristorante di “Primo appuntamento”?
La domanda che molti fan si pongono è: esiste davvero il ristorante dove si svolgono gli appuntamenti al buio di “Primo appuntamento”? La risposta è sì. Le riprese sono ambientate nella splendida Tenuta Sant’Antonio, una villa d’epoca settecentesca situata nelle immediate vicinanze di Tivoli, in provincia di Roma.
Questa location storica, immersa nel verde e ricca di fascino, diventa ogni anno il set perfetto per il programma, trasformandosi in un ristorante romantico dove i single si incontrano per la prima volta sotto l’occhio delle telecamere.
Un elemento di grande novità nelle ultime edizioni è la musica dal vivo, con un pianista che accompagna gli incontri con un sottofondo elegante e raffinato. Inoltre, accanto a Montrucchio, torna il barman Mauro, figura ormai storica del locale, che contribuisce a creare l’atmosfera accogliente e conviviale.
Durante le riprese, la villa è riservata esclusivamente alla produzione, mentre nei restanti periodi dell’anno la Tenuta Sant’Antonio è disponibile come location per matrimoni ed eventi privati, confermando il suo ruolo di polo d’eccellenza per cerimonie nel Lazio.
Il menu degli appuntamenti al buio
Un altro elemento che contribuisce al successo di Primo appuntamento è l’attenzione dedicata al menu proposto ai partecipanti. Fanpage.it ha rivelato il menù della nuova stagione, studiato per accompagnare gli ospiti nella conoscenza reciproca attraverso sapori raffinati e piatti tipici della tradizione italiana rivisitati in chiave moderna.
Il menu si articola in diverse portate:
Antipasti:
– Tartare di manzo con senape, olive taggiasche, capperi e tuorlo d’uovo
– Tartare di salmone con yogurt e lamponi
– Parmigiana di melanzane
– Tagliere misto di salumi, formaggi e miele

Primi piatti:
– Tonnarello al ragù di carni bianche ed erbe aromatiche
– Gnocchi con crema di zucca, taleggio e crispy di guanciale
– Linguina con bisque di gamberi rossi e tartare dello stesso
– Saccottino ripieno di ricotta e spinaci con salsa al pomodoro e besciamella
Secondi:
– Tagliata di manzo con patate aromatizzate alle erbe
– Turbante di spigola accompagnato da caponatina di verdure alla siciliana
– Hamburger gourmet con pomodoro, provola, porro, cavolo rosso, patate fritte e salse
– Polpette di verdure con salsa BBQ e cavolo rosso marinato
Il menu è pensato per soddisfare diversi gusti e offrire un’esperienza gastronomica che favorisca il dialogo e la complicità tra i partecipanti. La cura nei dettagli, dalla scelta delle pietanze alla presentazione, riflette l’importanza data al cibo come elemento di connessione nei primi incontri.
Il format e le nuove stagioni
Dal 2019, Flavio Montrucchio è il volto storico del programma, che continua a rinnovarsi senza mai perdere il suo fascino originale. La decima stagione e gli spin-off confermano il successo del format, che riesce a raccontare, con delicatezza e ironia, la complessità degli incontri al buio e delle prime impressioni.
L’introduzione di puntate a tema e della musica dal vivo rappresenta un ulteriore passo verso una produzione sempre più curata e coinvolgente, in grado di offrire agli spettatori momenti di autentica emozione e divertimento. Gli incontri vengono ripresi con discrezione per immortalare le reazioni genuine dei protagonisti, dal primo sguardo fino al momento del giudizio finale sulla serata.