MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Fratelli Berlucchi

27 Agosto 2014 1 commento

La Fratelli Berlucchi è un’azienda storica della Franciacorta, fondata nel 1927 da Antonio Berlucchi, ingegnere costruttore di dighe, e oggi di proprietà dei cinque figli.È a Borgonato di Cortefranca, settanta ettari di colline moreniche e una magnifica villa. Al Consorzio mi avevano detto: “Il tuo riferimento è Tilli” . Tilli , esponente della nuova generazione ,mi accoglie calorosamente, ma si defila subito, affidandomi alla madre: ” È lei che tiene le pubbliche relazioni”. Lei è la signora Pia Donata, un misto di buona educazione, decisione e simpatia. Va subito al punto:”Quanto devo parlare? Tre, cinque, dieci minuti?”  Facciamo cinque, le dico. Lei parte decisa, senza interruzioni, al punto che alla fine non devo farle altre domande. Avercene, di interlocutori così brillanti!

di più: www.fratelliberlucchi.it

Agriturismo Grgič
Barone Pizzini

Comments

  1. Fratelli Mazza dice

    29 Novembre 2017 at 15:30

    Ecco perché i Franciacorta Berlucchi sono cosi speciali! È un piacere gustarli. A me piacciono molto come aperitivo, soprattutto il Berlucchi ’61 Brut, uno spumante classico italiano… intramontabile!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande