MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Giornate del Pinot nero

5 Maggio 2013 5 commenti

Non avevo mai assistito ad un concorso enologico, e confesso di esserne rimasto impressionato. Affascinato dalla coreografia, innanzitutto. Le 80 bottiglie in fila, i sommelier che scivolano silenziosi tra i tavoli, i brevi conciliaboli delle coppie di degustatori, le mille sfumature rosse nei bicchieri, i tintinnii dei vetri. Insomma, puro cinema.  Stupefatto, poi, dalla tenuta dei degustatori, che hanno retto all’assaggio di cinquanta campioni. Non pensano abbiano fegati, ma bensì filtri per acquari. Nel concorso in questione sono stati eletti i migliori Pinot nero dell’annata 2010, che verranno premiati  nelle Giornate Altoatesine del Pinot nero, che si terranno l’11, 12 e 13 maggio, nei paesi di Egna e Montagna.

Non so voi, ma io ci sarò di sicuro, visto che per girare questo video non ne ho bevuto nemmeno un goccio.

 

 

 

Vino Quotidiano
ViniVeri 2013

Comments

  1. Lizzy dice

    6 Maggio 2013 at 16:40

    Beh, cosa vuoi che siano 50 campioni? e di pinot nero, per di più. Pensa quando te ne toccano 120, tutti di Amarone della Valpolicella!!
    😀

    Rispondi
    • mauro fermariello dice

      6 Maggio 2013 at 16:43

      Ripeto, avete filtri per acquari, non fegati.

      Rispondi
      • Lizzy dice

        6 Maggio 2013 at 16:56

        Ah! ah!ah!! 😀

        Rispondi
  2. alessia dice

    7 Maggio 2013 at 09:02

    Mauro, il problema non sono i 50 campioni ma le birrette di fine serata…e tu ne sai qualcosa! 😉

    Rispondi
    • mauro fermariello dice

      7 Maggio 2013 at 13:39

      Avrei preferito tacere sull’increscioso episodio. Non ci crederete, ma alcuni valenti giurati, dopo la degustazione,
      han dovuto placare la sete con una mezza dozzina di birrette!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Casa Cecchin

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande