
Grande Fratello 2025, arriva il primo colpaccio di Simona Ventura ( Fonte IG @simonaventura ) - winestories.it
Simona Ventura prepara il debutto alla guida del Grande Fratello 2025: ancora incerto il ruolo di opinionista. Tra le ipotesi spunta il nome diversi nomi, ma Mediaset resta fredda.
La macchina organizzativa del prossimo Grande Fratello, in partenza a ottobre 2025 su Canale 5, è ufficialmente in moto. Alla conduzione ci sarà per la prima volta Simona Ventura, scelta da Mediaset per guidare un’edizione che si preannuncia rinnovata nella forma e nei toni. Tra gli aspetti ancora in fase di definizione c’è un elemento chiave: l’identità dell’opinionista in studio, figura centrale nei dibattiti e nell’analisi dei concorrenti.
Negli anni recenti il format ha alternato duetti più o meno riusciti a commentatori singoli. La linea che si delinea per la prossima edizione pare orientata verso un opinionista unico, in continuità con quanto visto con Cesara Buonamici e, in precedenza, Alfonso Signorini prima di diventare conduttore. A oggi, nulla è stato ufficializzato, ma le trattative e le valutazioni sono in corso da settimane.
Il nome in ballo: perché si parla di Tommaso Zorzi
Secondo quanto riferito da Affari Italiani, il candidato più quotato al momento sarebbe Tommaso Zorzi, vincitore del GF Vip e già opinionista nel 2021 a L’Isola dei Famosi accanto a Iva Zanicchi ed Elettra Lamborghini. Il nome è tornato in circolazione con forza, anche grazie al sostegno diretto di Simona Ventura, che non ne ha mai nascosto la stima. I due condividono la stessa agenzia di rappresentanza, ma dietro l’eventuale scelta ci sarebbe anche una valutazione professionale.

Zorzi, oggi volto noto di Warner Bros Discovery, ha consolidato la propria carriera con programmi come Drag Race Italia, Questa è casa mia, Tailor Made e Cortesie per gli ospiti. Una linea editoriale diversa da quella della tv generalista, che l’ha visto però crescere come figura televisiva. La possibilità di riportarlo in prima serata su Mediaset rappresenterebbe un cambio di rotta significativo.
Resta però un ostacolo: Mediaset non ha mai accettato con favore l’ipotesi di Zorzi in studio al GF Vip, rifiutando la proposta anche quando a insistere era stato Signorini. Lo riporta Hit, secondo cui ogni tentativo in tal senso è stato bloccato dai vertici. Nessun veto ufficiale, ma una linea editoriale che finora ha preferito puntare su altri profili. Ora, con Simona Ventura al comando, le cose potrebbero cambiare.
Ventura e la possibile svolta: i margini per un ritorno in casa Mediaset
Nel 2021 Simona Ventura aveva già espresso il suo giudizio su Zorzi in un’intervista, usando toni chiari: «È molto talentuoso, ma ha poca esperienza. Mi sembrava stesse costruendo la casa dal tetto invece che dalle fondamenta». Una critica costruttiva, seguita da parole di incoraggiamento: «Io credo nei passi lenti ma solidi. Credo in lui». Quel tipo di lettura oggi appare superata. Dopo tre anni di lavoro continuo, Zorzi ha accumulato esperienza, cambiato tono e trovato una sua stabilità nel linguaggio televisivo.
La decisione finale sarà comunque editoriale. Non è ancora chiaro se Mediaset sia pronta a scommettere su un’opinionista unico con un’identità forte, magari più giovane rispetto al passato. La presenza di Ventura potrebbe essere decisiva: la conduttrice ha sempre mostrato autonomia e carisma, e potrebbe avere peso anche nella scelta del volto che la affiancherà in studio.
Mentre la data d’inizio del reality si avvicina, il totonome continua a circolare tra indiscrezioni, pressioni interne e valutazioni strategiche. Se Mediaset dovesse cambiare rotta, Zorzi potrebbe tornare nel network che lo ha lanciato. In caso contrario, si aprirà la strada ad altri profili, tra giornaliste e showgirl di primo piano. Ma per ora, il nome da tenere d’occhio resta uno solo.