
Soluzioni per aumentare lo spazio vivibile all’aperto(www.winestories.it)
In estate, molte persone cercano di godersi gli spazi esterni della propria casa, come balconi, terrazzi e giardini.
Per affrontare le temperature più alte e proteggersi dai raggi solari, la tradizionale tenda da sole resta una soluzione molto diffusa. Ma oggi, grazie a innovazioni come la pergola HAMMARÖN di IKEA, questo tipo di copertura potrebbe diventare un ricordo del passato.
IKEA propone con la pergola HAMMARÖN una soluzione dalle dimensioni generose (300×300 cm) pensata per rivoluzionare il modo di vivere gli ambienti esterni. Questa struttura autoportante in acciaio con rivestimento a polvere è progettata per resistere a condizioni climatiche avverse, inclusi vento e pioggia, caratteristiche che la rendono molto più durevole rispetto alle classiche tende da sole.
la nuova frontiera per gli spazi esterni
Il tessuto utilizzato presenta un fattore di protezione UPF 25+, in grado di bloccare il 96% dei raggi ultravioletti, garantendo quindi una protezione efficace contro i danni del sole. Inoltre, è resistente allo scolorimento, mantenendo il colore vivo nel tempo. La pergola si apre e si chiude agevolmente tramite un pratico sistema di trazione, e il tessuto è rimovibile e lavabile in lavatrice, semplificando così la manutenzione.
Al momento, la pergola HAMMARÖN è disponibile sul mercato al prezzo di circa 330 euro, rappresentando un’opzione economica e funzionale per chi desidera trasformare il proprio spazio esterno in un ambiente accogliente e protetto.

Le pergole come HAMMARÖN offrono numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali tende da sole, soprattutto in termini di robustezza e versatilità. Mentre le tende sono spesso soggette a usura e limitazioni dovute al vento o alla pioggia, le pergole sono progettate per affrontare condizioni meteorologiche più impegnative, estendendo la stagione d’uso degli spazi esterni.
Inoltre, sul mercato sono disponibili anche pergole bioclimatiche a lamelle orientabili, che permettono di modulare l’ingresso della luce e dell’aria in base alle esigenze, offrendo un comfort superiore. Queste strutture possono essere dotate di chiusure laterali in vetro o tessuto, aumentando ulteriormente la protezione contro vento e pioggia.
Tra le soluzioni per l’ombra, esistono anche gazebi e ombrelloni, ma spesso sono meno stabili o meno duraturi. I gazebi tendono ad essere più leggeri e facili da montare o smontare, ma non sempre garantiscono la stessa protezione e resistenza delle pergole.
Normative e manutenzione delle schermature solari
Nel caso di installazione in condomini, è fondamentale rispettare le normative condominiali. Le tende da sole devono spesso uniformarsi per tipo e colore a quelle già adottate nel palazzo, previa approvazione dell’assemblea condominiale. Per pergole e gazebi, invece, è necessario mantenere una distanza minima di tre metri dal confine della proprietà.
Per quanto riguarda la manutenzione, è consigliabile evitare di arrotolare le tende o i teli delle pergole quando sono ancora bagnati, per prevenire aloni o muffe. La pulizia va effettuata con acqua e detergenti neutri, evitando l’uso di idropulitrici che potrebbero danneggiare gli strati idrorepellenti dei tessuti.
Le strutture in legno necessitano di trattamenti periodici per mantenere l’impermeabilità e la resistenza agli agenti atmosferici, mentre quelle in metallo o alluminio richiedono meno attenzioni, limitate soprattutto alla pulizia ordinaria.
Oltre alle pergole, esistono altre soluzioni per ampliare e valorizzare gli spazi esterni della casa, come tende da sole di vari tipi (a braccio, a caduta, a capottina e ad attico), gazebi e ombrelloni.
- Le tende a braccio sono molto comuni per balconi e terrazzi, grazie alle braccia estensibili che permettono un’apertura a sbalzo del telo.
- Le tende a caduta proteggono anche lateralmente, offrendo una schermatura verticale efficace contro sole, vento e sguardi indiscreti.
- Le tende a capottina sono particolarmente adatte a finestre e vetrate, caratterizzate da una forma bombata che protegge anche lateralmente.
- Le tende ad attico sono ideali per grandi superfici come terrazzi e giardini, offrendo una copertura sia superiore che frontale.