MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

il vino di Nereo

26 Settembre 2011 15 commenti

 

video di Mauro Fermariello montaggio di Mauro Di Schiavi

Appena tornato dal Friuli, con materiale decisamente interessante. Ho visitato belle aziende, e conosciuto belle persone. Fra queste, non ho resistito a darvi un’anteprima dell’azienda Mastri Vinai, di Fulvio Bressan. Ma non è Fulvio che vi mostro oggi, ma il padre Nereo, poeta del vino.

Spero vi piaccia.

 

l’Atoueyo
Antica Masseria Venditti

Comments

  1. ludovica dice

    26 Settembre 2011 at 19:30

    è per fare un zìn zìn.
    io amo nereo

    Rispondi
  2. andrea dice

    12 Ottobre 2011 at 16:59

    Grande Nereo
    fa strano sentire 4 minuti di intervista senza un porco…
    torno oggi da qualche giorno in Friuli e anch’io ho avuto il piacere di conoscere e parlare con questi vignaioli d’altri tempi.
    Comunque se volete gustare lo Schioppettino più speziato che abbiate mai sentito… beh provate il loro !!!!

    Rispondi
  3. VILLA ORMANETO dice

    15 Ottobre 2011 at 15:03

    Ciao Fulvio,

    tale padre tale figlio, grande famiglia!!!!!!

    Un abbraccio forte a tutti

    Grazia

    Rispondi
  4. Tiziano Mari dice

    15 Ottobre 2011 at 18:16

    Grande !!!! Grandissimo NEREO!!!!!!! la passione non è acqua, ed è vero senza un Porco…. quasi non lo riconosco…….. sono Onorato di poter frequentare il “Clan Bressan”, ed ottenere tutte le volte (sempre poche purtroppo) che vado da loro emozioni sia dal VINO che da tutto il “Clan”. Persone così dovrebbero fabbricarle…………. ma è evidente che si è rotta macchinetta!

    Rispondi
  5. Paolo Tosolini dice

    15 Ottobre 2011 at 20:03

    Mandi Nereo
    La tua passione per questo nostro lavoro puo’ essere un esmpio per molti
    Un aspirante contadino come te

    Rispondi
  6. ALESSANDRO AITA dice

    16 Ottobre 2011 at 18:27

    Un grande Mandi da Bologna…
    Peccato che ti sei trattenuto oh grande Nereo, io ti capisco meglio tra una fetta del tuo straordinario prosciutto ed un “tai” del Vostro grandissimo VINO!
    E devo dire la verità che da quando ho avuto l’onore di conioscerVi è cambiato il mio modo di bere e di vedere il mondo del vino con altri occhi.
    Grasie di cùr.
    Un grosso abbraccio

    Rispondi
  7. Diego dice

    16 Ottobre 2011 at 19:45

    Un saluto alla famiglia Bressan anche da parte mia, anche se vi ho conosciuto da pochissimo!

    Rispondi
  8. Furio dice

    17 Ottobre 2011 at 07:16

    E’ il mitico Nereo, ha detto come sempre ciò che pensa senza mezzi termini un piacere unico starlo ad ascoltare nella sua semplicità, è stato diretto molto chiaro, ed ha dimostrato che le cose vanno fatte con passione e con amore complimenti Furio

    Rispondi
  9. Luca dice

    17 Ottobre 2011 at 13:27

    Conosco la famiglia Bressan da qualche anno ed è un onore aver conosciuto Nereo e Fulvio, soffermarsi con loro a parlar della poesia del vino, e restar ammaliati dai loro racconti dai quali traspare la passione per questo nobile nettare, il vino.
    Sempre vera anche nelle interviste la famiglia Bressan.
    Complimenti e un augurio di un lungo cammino!

    Rispondi
  10. Claudia dice

    10 Novembre 2011 at 21:27

    IL PAPA’ DI BRESSAN…..

    Rispondi
  11. Nicola dice

    10 Novembre 2011 at 21:30

    Un grande!!!bisogna assolutamente andarlo a trovare,questi sono vignaioli veri!!!!

    Rispondi
  12. Nicola dice

    10 Novembre 2011 at 21:31

    Claudia si parte per Farra d’Isonzo!!!

    Rispondi
  13. andrea dice

    20 Dicembre 2011 at 16:05

    gran filibustiiere!!! …cribbio produci vino mica operi a cuore aperto…

    Rispondi

Trackbacks

  1. Bressan Mastri Vinai — Winestories ha detto:
    18 Dicembre 2011 alle 21:23

    […] dal personaggio, gli estorco un’intervista al […]

    Rispondi
  2. Bressan Mastri Vinai — Winestories ha detto:
    17 Gennaio 2012 alle 08:12

    […] I’m fascinated by him, and convince him to give me a quick interview. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Terroir Marche 2022

Viaggio in Francia – Guy Larmandier

Novaia

Fattoria di Poggiopiano

Tenuta La Vigna – Cantine aperte

Archivi mensili

©2022 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok