MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

ilfuoripascoli – Bressan

31 Gennaio 2012 5 commenti

 

Il bello di essere ignoranti è che ci sono ancora cose da imparare, posti da vedere, vini da bere e piatti da mangiare: non conoscevo il Ristorante Pascoli, di Angela Morani e Mimo Pascoli, a Cusago.

Cucina ottima, persone accoglienti, idee originali. Come quella de ilfuoripascoli, serate enologiche condotte da Silvia Di Stefano, dove le bottiglie di un produttore vengono raccontate insieme ai piatti di Mimo. La serata che presentiamo è dedicata a Fulvio Bressan, dei Mastri Vinai, moderata (è proprio il caso di dire, con lo straripante Fulvio) da Dan Lerner, di cui conoscevo le doti di bevitore, e l’altra sera ho apprezzato quelle di oratore.

 

 

Giuseppe Fanti
Togni Rebaioli

Comments

  1. Silvia dice

    1 Febbraio 2012 at 09:48

    Sono di parte…ma il video è strepitoso! Sei un regista con i fiocchi! La passione non mente mai!
    GRAZIE GRAZIE GRAZIE! A NOME DI TUTTI NOI!

    Rispondi
  2. Antonio dice

    1 Febbraio 2012 at 10:53

    Complimenti a Silvia e Mimmo per la qualità enogastronomica non scontata e per averci fatto conoscere un produttore che se si ama il vino non si può non apprezzare. Ce ne sono pochi… bisogna sostenerli e proteggerli come i panda!!!!
    Bravo Mauro la tua idea di far conoscere un mondo poco propenso a mostrarsi merita attenzione.
    … a presto…
    Antonio (quello che se ne é andato… non potevo perdermi due chiacchere con Fulvio…. per ultimo assieme a Paola Isabella e Carlo)

    Rispondi
  3. Fulvio L. Bressan dice

    1 Febbraio 2012 at 11:18

    Grande PASCOLI, mitico il Grande Mauro Fermariello, che riesce sempre a centrare i momenti salienti della serata.
    Un grazie particolare a Silvia per la splendida organizzazione… continua così
    Angela e Mimo sempre nel mio cuore e nella mia mente per quanto si prodigano per far scoprire i piaceri della tavola ai loro amici…
    Un grazie al Sommelier per il prezioso aiuto e la sua professionalità…
    Grazie a Dan Lerner, sempre attivo ambasciatore dei vini e della fisolosfia Bressan…

    Giovanni Pascoli metteva il cuore sulla carta… Il PASCOLI mette il cuore in tavola…

    Rispondi
  4. Raffaella dice

    1 Febbraio 2012 at 12:27

    ….sembro una vera intenditrice!!!!!!!….riassunto perfetto di una serata perfetta!!!complimenti!!!

    Rispondi
  5. Paola & Vittorio dice

    2 Febbraio 2012 at 22:32

    Un grazie di cuore anche da noi “giovani” cultori del vino…una serata come questa rimarrà sempre nella nostra memoria per la semplicità, la ricchezza, la professionalità e la simpatia con cui ci sono stati mostrati i vantaggi di essere “veri” e “spontanei” come solo la natura e chi la ama lo sa essere.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

FIVI – Vinitaly 2023

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok