MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

La Casa del Vino

21 Febbraio 2012 1 commento

Ero stato alla Casa del Vino della Vallagarina, ad Isera, ospite di Eugenio Rosi. Mi era piaciuta, un posto elegante, senza sfarzo, un servizio impeccabile ma non ingessato, anzi, decisamente amichevole.

Mi ero riproposto di tornarci con calma, ma questo mi capita di rado. Ci arrivo trafelato come sempre, di ritorno dalla Cantina Terlano, avvisando Diletta e Luca Bini (che gestiscono il posto)  con pochissimo anticipo.

Questo non li turba per niente, ed in pochi minuti organizziamo le riprese (ed un piacevole pranzo, Luca non si capacitava che potessi girare a stomaco vuoto).

La struttura è seicentesca, ed ospita un esperimento molto interessante: 24 aziende vitivinicole locali espongono qui le loro bottiglie, e la cucina utilizza prodotti alimentari tipici della Vallagarina. Quando si dice Km zero.

Un’idea intelligente, dove tutti escono vincitori: i produttori, gli amministratori, i gestori e soprattutto i clienti. Bravi!

di più:  www.casadelvino.info

Santa Caterina
Casa Caterina

Trackbacks

  1. Trentino Wine Blog » Winestories.it: La Casa del Vino di Isera ha detto:
    21 Febbraio 2012 alle 20:07

    […] Consigliato! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

FIVI – Vinitaly 2023

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok