
La dieta (precisa) di Mario Adinolfi: come ha fatto a perdere 34 kg ( Fonte IG @isoladeifamosi ) - winestories.it
Mario Adinolfi, concorrente dell’Isola dei Famosi 2025, ha raccontato il suo difficile rapporto con il cibo, l’aumento di peso fino a 221 kg e come il reality stia cambiando le sue abitudini alimentari.
Per la prima volta in televisione, Mario Adinolfi ha scelto di parlare apertamente della sua alimentazione quotidiana e delle scelte che lo hanno portato a superare i 200 chili di peso. Una storia che parte da lontano, da un periodo in cui lo sport era parte integrante della sua routine e il corpo non costituiva un problema. Poi qualcosa è cambiato. Superata la maggiore età, il rapporto con il cibo è diventato più complicato. «Prima non avevo problemi. Poi sono cambiate tante cose dentro e fuori», ha detto.
Adinolfi oggi pesa circa 200 kg, ma ha toccato punte anche di 221. Non ha mai intrapreso un percorso dietetico strutturato. Nessun medico, nessuna tabella. Solo un modo di vivere che ha continuato ad assecondare il piacere di mangiare, senza negarsi nulla. Niente sensi di colpa, né voglia di forzare un cambiamento. E, sorprendentemente, le analisi cliniche — almeno quelle che racconta — sono tutte nella norma. «Trigliceridi, colesterolo, tutto regolare», ha assicurato. Una condizione che, dice, gli ha permesso di non sentirsi malato, anche se il corpo racconta altro.
Le abitudini alimentari prima dell’Isola: cornetti, pane e carboidrati a volontà
Nel corso di un’intervista, Adinolfi ha descritto il suo schema alimentare tipo. La giornata parte con tre cornetti a colazione. Una quantità che, ammette, un tempo arrivava anche a sei. Il pranzo prevede quasi sempre 180 grammi di pasta, accompagnati da pane e spesso pizza. La cena è più leggera, ma non abbastanza da controbilanciare l’elevato apporto calorico della giornata. Si parla di un regime ricco di carboidrati semplici, ad alto impatto glicemico, in grado di spiegare in buona parte l’aumento di peso nel tempo.

Nonostante questo, Adinolfi ha mantenuto un atteggiamento distaccato. Non si è mai sottoposto a una restrizione volontaria, e nemmeno ha mai aderito a programmi alimentari su misura. «Non ho mai fatto una dieta vera», ha detto con una sorta di orgoglio misto a consapevolezza. La sua filosofia sembra ruotare intorno all’accettazione. Non si è mai nascosto, né ha tentato di forzare la percezione che gli altri avevano di lui. Un approccio che ha sollevato polemiche, ma che, nel tempo, ha finito per diventare parte del personaggio.
Vita sull’Isola: la fame come strumento di trasformazione
Con l’ingresso nel cast dell’Isola dei Famosi 2025, Mario Adinolfi ha dovuto affrontare una realtà ben diversa. In Honduras, le abitudini alimentari sono saltate all’istante. Niente cornetti, niente pizza, niente pane. Solo cocco, riso e pesce, quando disponibile. E il pesce, si sa, va pescato. Un’alimentazione essenziale, quasi primitiva, che ha imposto un ritmo nuovo al suo corpo.
Il cambiamento non è solo fisico. L’adattamento a un contesto di privazione alimentare ha messo alla prova anche la parte emotiva. «Siamo abituati ad associare il cibo al conforto», ha detto una volta. Ora il conforto è altrove: nei compagni, nel sole, nella resistenza. È un esperimento su di sé, una sfida indiretta. Il peso, molto probabilmente, scenderà. Ma sarà il modo in cui scenderà a raccontare qualcosa di più.
L’esperienza sull’Isola potrebbe segnare una svolta personale, forse temporanea, forse più profonda. Adinolfi, che ha sempre respinto le etichette, si trova adesso a fare i conti col corpo in un modo che non ha scelto, ma che potrebbe lasciargli qualcosa. Anche solo uno spazio vuoto dove prima c’erano sei cornetti.