
L’evoluzione della vita di Emilio Fede, storico volto del giornalismo televisivo italiano, rappresenta un vivido esempio di come il tempo e le circostanze possano mutare radicalmente. Oggi l’ex direttore è pensionato.
La carriera e gli anni d’oro di Emilio Fede
Nel corso della sua lunga carriera, Emilio Fede si è imposto come uno dei personaggi più riconoscibili e discussi della televisione italiana, soprattutto grazie al suo stretto rapporto con Silvio Berlusconi e al ruolo da protagonista nei telegiornali Mediaset, di cui è stato per tanti anni alla guida, con professionalità.
Le difficoltà della pensione e le confessioni a La Zanzara
Nel 2017, durante un’intervista rilasciata al programma radiofonico La Zanzara, Fede aveva già espresso un certo disagio riguardo alla sua situazione economica. Pur percependo una pensione di 8.000 euro al mese, egli lamentava che tale somma non bastasse a coprire tutte le spese quotidiane: «Devo pagare la rata della macchina in leasing, l’autista, la badante, l’affitto di casa e le bollette. Una volta non pagavo nulla», aveva dichiarato con franchezza, sottolineando come la gestione delle spese fosse diventata complessa.
In quella stessa intervista, l’ex direttore non aveva risparmiato parole dure verso chi lo criticava, ribadendo con fermezza di non tollerare giudizi sulla sua situazione: «A chi mi dice qualcosa: vadano affanculo e a pulire i cessi». Questa testimonianza restituisce un quadro di una persona che, pur avendo vissuto tra eccessi e privilegi, oggi si confronta con una realtà più sobria e non priva di tensioni.
La nuova vita di Emilio Fede
Oggi Emilio Fede rimane ha 90 anni e di tanto in tanto si ricongiunge con il suo amato pubblico attraverso i social. I suoi account sono infatti pieni di video con i quali interagisce e si racconta agli innumerevoli fan che non l’hanno dimenticato nonostante l’addio alla tv.