L’attico con vista sui grattacieli: la casa di Rose Villain tra lusso ed eleganza

La casa di Rose Villain tra lusso ed eleganza ( Fonte IG @rosevillain ) - winestories.it
Rose Villain vive a New York, la sua casa, nel cuore di Manhattan, riflette il suo stile tra arte, legno e dettagli vintage.
Rose Villain ha calcato il palco dell’Ariston da protagonista. Dopo l’esperienza nei duetti del 2023 e il debutto ufficiale in gara con “Click boom!” nel 2024 – diventato uno dei singoli più venduti dell’anno – l’artista è tornata a Sanremo 2025 con “Fuorilegge”, un brano già accolto con interesse dal pubblico. La canzone, pervasa da malinconia e senso di distacco emotivo, è nata lontano dall’Italia. A ispirare la scrittura è stato il contesto in cui vive l’artista, all’anagrafe Rosa Luini: la sua casa a New York, condivisa con il marito Sixpm, è un rifugio personale che unisce silenzio, design e creatività. Lì ha preso forma l’intero progetto che ha portato sul palco della riviera ligure.
Il rifugio nel Greenwich Village: tra vetrate, arte e legno
La cantante vive nel cuore di Manhattan, precisamente nel Greenwich Village, quartiere residenziale noto per i suoi viali alberati e gli edifici in mattoni rossi. La villa di Rose Villain è immersa in un’atmosfera intima, protetta, ma anche aperta grazie alle ampie vetrate che regalano una vista spettacolare sull’intero skyline newyorkese. La sera, con i grattacieli illuminati sullo sfondo, la casa si trasforma in un luogo sospeso tra sogno e realtà.

Gli ambienti interni riflettono pienamente il suo gusto eclettico: design moderno affiancato a elementi vintage, come un bancone da pub con rubinetti per la birra, usato come mobile d’arredo. L’arte è ovunque, tra quadri, oggetti di recupero e composizioni luminose. Tutti gli spazi, dalla zona giorno alla camera da letto, sono pensati per offrire ispirazione. E non è un caso che “Fuorilegge”, con la sua atmosfera rarefatta e personale, sia nata proprio in questo contesto.
Una cucina di legno e luce, dove si compone e si vive
La stanza più mostrata da Rose Villain sui social è senza dubbio la cucina. Qui il legno domina la scena: soffitti, mobili, parquet si rincorrono in toni caldi, creando un ambiente accogliente e pratico. Gli elettrodomestici americani – a partire dal classico frigorifero a due ante – si inseriscono in un arredo che fonde stile industriale e charme domestico. L’impressione è quella di uno spazio vissuto, dove la cantante compone, sperimenta e si ricarica.
Nella sala da pranzo, il parquet continua insieme a grandi tende bianche, che offrono riservatezza ma lasciano filtrare la luce. Una poltrona in velluto blu cobalto con poggiapiedi completa il quadro, mentre il bianco prevale nella zona lavanderia, dove mobili e pareti creano un’atmosfera pulita e ordinata. Nulla è lasciato al caso. Qui Rose Villain ha scritto e provato “Fuorilegge”, tra routine quotidiana e attimi di ispirazione. Una casa che non è solo un’abitazione, ma uno studio, un laboratorio emotivo, il vero punto d’origine della musica che ha portato sul palco di Sanremo.