
Ricetta cous cous perfetta per l'estate (winestories.it)
Il cous cous alle verdure è la ricetta estiva perfetta: gustoso, veloce da preparare e leggero, ideale per pranzi freschi ma ricchi di sapore.
Quando arriva l’estate, la voglia di stare ai fornelli cala drasticamente, ma il desiderio di mangiare qualcosa di buono, sano e appagante resta sempre. Ecco perché il cous cous alle verdure è una delle soluzioni più intelligenti e sfiziose che si possano mettere in tavola.
È un piatto completo, colorato, nutriente e si prepara davvero in pochissimo tempo. Inoltre, si può servire sia caldo che freddo, quindi è perfetto anche per pranzi in terrazzo o picnic all’aperto. La base è il cous cous, un ingrediente semplice ma incredibilmente versatile.
La ricetta del cous cous perfetto per l’estate
L’ingrediente base si trova facilmente già precotto e pronto per essere reidratato con acqua calda, il che lo rende ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Basta davvero un attimo: si mette in una ciotola, si aggiunge acqua bollente leggermente salata (nella proporzione di uno a uno), si copre con un coperchio o un piatto e in cinque minuti è pronto. Poi si sgrana con una forchetta e diventa la tela perfetta per accogliere le verdure.

A proposito di verdure, qui si apre un mondo. La versione base e forse la più classica prevede zucchine, peperoni, melanzane e pomodorini. Il trucco è tagliarle a cubetti piccoli e farle saltare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Il fuoco deve essere vivace, perché l’idea non è cuocerle troppo, ma mantenerle croccanti, con un bel colore vivo. In fondo è estate, e anche nel piatto si deve vedere.
Una volta pronte le verdure, si aggiungono al composto sgranato, si mescola tutto con delicatezza e si aggiunge un filo d’olio a crudo, magari aromatizzato con un pizzico di limone o qualche fogliolina di menta fresca. E proprio la menta, insieme al basilico, è uno di quegli elementi che riescono a dare al piatto quella freschezza in più che fa la differenza. Non serve esagerare: qualche foglia spezzettata a mano basta per trasformare tutto.
Volendo si può arricchire la ricetta con ceci lessati, per aggiungere una componente proteica, oppure con olive nere o feta per un tocco più mediterraneo. Però anche nella sua versione più semplice questa ricetta alle verdure resta un piatto che mette tutti d’accordo. È leggero, digeribile, colorato e pieno di profumi. E soprattutto è pratico: si può preparare in anticipo, conservare in frigo e portare in ufficio o in spiaggia. Insomma, senza ombra di dubbio, se c’è un piatto che racchiude l’estate in una forchettata, è proprio questo. Provare per credere.