
La casa di Dua Lipa è un capolavoro di architettura ( Fonte IG @dualipa ) - winestories.it
Dua Lipa, tra Londra e Los Angeles: le due ville esclusive, diverse tra loro come i lati della sua personalità.
Appena si spegneranno le luci del tour, per Dua Lipa sarà tempo di pausa. Ma dove si fermerà? La risposta non è scontata. La cantante britannica può contare su due case da sogno, l’una l’opposto dell’altra. Una si trova nel cuore di Londra, l’altra tra le colline di Los Angeles, e ognuna custodisce una parte della sua storia, della sua estetica e dei suoi momenti più privati. Abitazioni che non sono solo rifugi di lusso: sono il riflesso, visibile e concreto, della sua evoluzione personale.
La villa di Londra: luce, dettagli retrò e uno stile tra passato e presente
Era il 2017 quando, a soli 22 anni, Dua ha acquistato la sua prima casa a Londra, proprio nella città dove è nata. Un’abitazione che nel tempo è diventata un punto fermo, specie durante il lockdown, e che ha condiviso anche con l’ex compagno Anwar Hadid. Ma è nel 2020 che ha compiuto il vero salto, acquistando una villa a West Hampstead dal valore iniziale di 6,75 milioni di sterline, oggi salita a 8,3 milioni.

Qui l’architettura abbina grandi vetrate a volumi essenziali, con un lucernario che trasforma la luce in protagonista assoluta degli spazi. Gli interni mescolano con disinvoltura mattoni a vista e finiture pastello, tra cui elettrodomestici colorati che ricordano la tenerezza anni ’50. Il risultato è un ambiente sofisticato ma con un’anima domestica, accogliente e personale.
Dua ha lasciato emergere anche la sua passione per i motori: Jaguar F-Type, Range Rover Autobiography, BMW Serie 5, Jaguar I-Pace. Auto eleganti e potenti, come le scelte stilistiche della cantante, sempre calibrate tra eleganza e identità.
La casa californiana: geometrie pure e natura integrata
Nel 2021 Dua ha aggiunto alla sua collezione un’altra gemma: la Tyler House, a Los Angeles. Firmata dall’architetto John Lautner, allievo di Frank Lloyd Wright, è una costruzione del 1953 unica nel suo genere. Valutata 2,5 milioni di dollari, non segue le regole delle classiche residenze hollywoodiane: niente piscina, ma geometrie radicali e un’impostazione che abbraccia la foresta.
La casa è costruita su due triangoli equilateri, una scelta architettonica che regala prospettive insolite e la sensazione di essere sospesi nel verde. Due camere da letto, pavimenti in legno, camino in mattoni e pareti interamente vetrate rendono ogni stanza parte del paesaggio. Il soggiorno sporge verso il bosco, il vialetto si perde tra gli alberi, la luce naturale filtra in cucina e bagno creando ambienti caldi e silenziosi.
Niente ostentazione, solo intimità e ricerca, come a voler custodire un lato più nascosto di sé. Dua Lipa si muove tra due universi opposti, eppure complementari: la città che l’ha cresciuta e le colline che la proteggono. E forse, proprio in questa dualità, si nasconde il segreto della sua forza.