MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Mario ricorda Mario

13 Marzo 2012 5 commenti

Sono sempre stato un grande ammiratore dei romanzi di Mario Soldati, dei suoi racconti e degli articoli, ricordo ancora il ritmo dei pezzi sul Corriere durante i Mondiali di calcio del’82. Conoscevo (e condividevo) la sua passione per i sigari toscani, e mi divertiva, senza capirlo, il suo interesse per i vini. Esattamente un anno fa, quando ho deciso di fare Winestories,come prima cosa ho ordinato la mia copia di “Vino al vino“, e me la sono bevuta tutta d’un fiato. E lì ho trovato deliziose narrazioni di viticultori trentini.

Come  i più fedeli di voi ormai sanno, in Trentino, la mia guida spirituale è Mario Pojer . Mi telefona al mattino presto per darmi consigli,  abbiamo passato anche San Valentino assieme, in un tripudio di cuoricini rossi. Per farci perdonare dalla pazientissima  Carmela, la sera dopo abbiamo cenato a casa: breve visita alla cantina privata, e ad un certo punto Mario tira fuori una vecchia copia di “Vino al vino”,  e comincia a cercare le bottiglie di cui parla Soldati. Vi pare che potessi privarvi di una tale goduria?

Sorgente del Vino
Maso Michei

Comments

  1. Matteo Lunelli dice

    13 Maggio 2012 at 16:16

    Grazie per il bel racconto in ricordo di un uomo che non ho avuto la fortuna di conoscere ma che ha scritto una della frasi sul vino a me più care: “il vino è la poesia della terra”.
    Inoltre, in occasione del viaggio descritto, fu proprio Mario Soldati a scattare la bellissima foto che trovate sul sito delle Cantine Ferrari al seguente link (selezionare l’ultima immagine a destra della serie):
    http://www.cantineferrari.it/it/157/Storia-Arte-di-famiglia.htm
    Un brindisi al vino trentino!
    Matteo Lunelli

    Rispondi
  2. Valeria Losi dice

    20 Gennaio 2014 at 09:20

    “Vino al vino” é veramente una bibbia per tutti gli appassionati di vino.

    Io sono giovane, ma il mondo del vino é stato parte di me sin dall’infanzia. La mia famiglia produce vino Chianti Classico nel comune di castelnuovo Berardenga e ci prefiggiamo lo scopo di tramandare il Sangiovese originario dei nostri vigneti anche nel futuro con cloni selezionati a partire dalle nostre vecchie vigne.

    Leggendo il capitolo dedicato alla Toscana, scopro che proprio parlando dei vini toscani Soldati afferma che “Il vino é la poesia della terra”… per questo insieme alla mia famiglia abbiamo deciso di riportare la sua citazione a guardia dei nostri vigneti (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10202347028948555&set=a.1096637587625.15116.1577165529&type=1&theater).

    Mi ha fatto molto piacere leggere il tuo articolo… e che bello sarebbe ritrovare tutti i vini di cui parla Soldati e di trovarni dei nuovi di nuovi piccoli produttori. Sarebbe una bellissima esperienza!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Trentino Wine Blog » Ma che bella giornata… con le Winestories di Mauro Fermariello ha detto:
    14 Marzo 2012 alle 09:53

    […] Mario Pojer,  pescando di bottiglia in bottiglia dalla sua riserva privata, ripercorre quel viaggio intorno al vino che Mario Soldati compì negli anni Sessanta. Una lectio magistralis codificata in Vino al Vino, un testo che non dovrebbe mai mancare sul nostro comodino e che ogni tanto, soprattutto noi addetti ai lavori, dovremmo avere l’umiltà e la gioia di ripassare. E di studiare. (vedere qui) […]

    Rispondi
  2. Colli Mozzati — Winestories ha detto:
    22 Marzo 2012 alle 05:11

    […] video è il seguito naturale della serata dove Mario ci ha parlato di “Vino al vino” di Mario Soldati. Dopo la discussione […]

    Rispondi
  3. Cutting necks — Winestories ha detto:
    27 Aprile 2012 alle 16:52

    […] video is the natural follow-up of the evening when Mario talked to us about Mario Soldati’s “Vino al vino”. After a discussion on theory, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande