
Una marcata divisione meteorologica caratterizzerà l’Italia tra giovedì 24 e venerdì 25 luglio, con condizioni atmosferiche estreme che interesseranno diverse aree del Paese. La causa principale è l’avanzamento verso sud di una bassa pressione attualmente localizzata sul Canale della Manica, che porterà a fenomeni opposti tra Nord e Sud.
Forti temporali al Nord e Centro, ondata di caldo al Sud
Il minimo depressionario e la sua saccatura associata raggiungeranno le Alpi occidentali tra giovedì e venerdì, determinando un intenso richiamo di correnti sciroccali sul Mediterraneo. Questo provocherà condizioni instabili al Nord e al Centro con temporali diffusi, mentre al Sud si registrerà una persistente ondata di calore africano con temperature eccezionalmente alte.
Giovedì: instabilità al Nord, afa intensa al Sud
Giovedì il Nord sarà interessato da condizioni molto instabili fin dal mattino, con rovesci e temporali localmente intensi soprattutto sul Nordovest. Nel resto del Sud dominerà il sole con leggere velature. Le temperature caleranno al Nord e in gran parte del Centro, mentre aumenteranno sensibilmente al Sud. I venti di scirocco soffieranno moderati, con mari generalmente mossi.
Venerdì: temporali intermittenti e temperature record al Sud
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da un’ulteriore dinamicità al Nord, con alternanza tra schiarite e annuvolamenti, accompagnati da rovesci intermittenti e temporali che si intensificheranno dalle ore serali fino alla notte.