MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Monte Dall’Ora

8 Ottobre 2013 2 commenti

video: Mauro Fermariello     montaggio: Mauro Di Schiavi

Se da Negrar vi recate a San Petro in Cariano, alla vostra sinistra apparirà la collina tutta vitata di Castelrotto. Uno dei primi casali, proprio sul crinale, è l’azienda Monte dall’Ora.

Ci arrivo di mattina presto, il sole è già caldo. Il cortile è deserto, suono al campanello, busso a una porta, ma niente, pare non esserci nessuno. Aspetto finché mi arriva un suono gutturale che potrebbe essere “Arrivo!”. Subito dopo sbuca dalla cantina Carlo Venturini. È un tipo solido, occhi grigio-verdi, e l’aspetto di chi passa le giornate all’aria aperta. Una breve presentazione, poi decidiamo di visitare i vigneti. Vagando tra i filari, lui comincia a parlarmi d’amore. Cioè, mi parla del suo amore per Alessandra, e di quando decisero, lui ventiquattro e lei diciannove anni, di costruire il loro futuro su questa collina.

Era il marzo del ’95, in comune avevano le origini contadine e la passione per cibo e vino di qualità. Un giorno Carlo ricevette un’offerta da un mediatore, “c’è un terreno incolto, si potrebbero fare grandi cose”. Carlo intuì subito il potenziale del luogo, ma “il problema era convincere Alessandra, non avrei fatto nulla senza di lei, la felicità per me deve essere sempre condivisa, non si può essere felici da soli, non berrei mai una bottiglia da solo”. Propose allora una gita all’ignara fidanzata, per farle una sorpresa. Come avrà fatto a convincerla? Provo a immaginarmi Carlo in cima alla collina, che allarga le braccia sull’orizzonte, dicendo: ”Se vuoi, un giorno tutto questo sarà tuo”. Non so se sia andata esattamente così, ma sta di fatto che la sventurata rispose. Di sì.

“Ci siamo buttati, ci siamo buttati in questa vita, e l’abbiamo presa seriamente“. In questa frase c’è tutto il loro mondo, una visione gioiosa della vita, tenuta insieme dalla disciplina del lavoro. Andateli a trovare, Carlo e Alessandra saranno felici della visita, e dopo lo sarete anche voi.

di più: www.montedallora.com

Le Fraghe
Anteprima Nebbiolo

Comments

  1. lasbalchi dice

    9 Ottobre 2013 at 14:33

    Ma bellooo, proprio bello. Genuino e diretto 🙂

    Rispondi

Trackbacks

  1. Lorenzo Begali — Winestories ha detto:
    25 Febbraio 2014 alle 15:08

    […] Begali è in località Cengia, a San Pietro in Cariano. È giusto a metà strada tra le aziende di Monte Dall’Ora e Villa Bellini, potete visitarle tutte in un solo giro. Ed è stata proprio Cecilia Trucchi, di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok