
Pasta fresca ripiena, le grandi marche non sono un affare - winestories.it
Altroconsumo ha analizzato tortellini, ravioli, pansoti e gnocchi ripieni: solo pochi prodotti superano i 65 punti. Scendono grandi marchi.
Sugli scaffali refrigerati dei supermercati italiani, tortellini, ravioli, pansoti e gnocchi ripieni sono tra le scelte più popolari per pranzi veloci e gustosi. Ma cosa contengono davvero? Qual è la qualità effettiva di questi prodotti? Altroconsumo ha analizzato decine di confezioni di pasta fresca ripiena, classificandole sulla base di ingredienti, qualità nutrizionale e trasparenza dell’etichetta.
I parametri considerati includono la quantità e qualità del ripieno, il rapporto tra pasta e farcitura, l’uso di aromi, additivi e oli, il valore energetico e la chiarezza dell’etichetta. A sorpresa, nessun prodotto ha superato i 71 punti su 100, segno che anche tra le migliori opzioni resta margine di miglioramento.
Le paste fresche migliori secondo Altroconsumo
Al vertice della classifica troviamo i Tortellini al prosciutto crudo Luciana Mosconi, che ottengono 71 punti. Segue Conad con i Tortelli maremmani Sapori & Dintorni (66 punti), e subito dopo una tripletta da 65 punti: ravioli ricotta e spinaci Carrefour Bio, mezzelune al salmone Esselunga, e i ravioli di zucca Fior Fiore Coop.

Ottengono un giudizio buono anche i ravioloni al parmigiano Luciana Mosconi, le mezzelune ai funghi Coop, e i tortellini al prosciutto di Parma Esselunga Top, tutti con un punteggio di 64. Le paste in vetta condividono alcune caratteristiche comuni: assenza di olio di palma, ripieni semplici, ingredienti ben bilanciati, e migliore leggibilità dell’etichetta.
I prodotti che restano indietro in classifica
Scorrendo la graduatoria oltre la decima posizione, si nota un calo graduale dei punteggi, con alcuni marchi noti che deludono sul piano nutrizionale. I Tortellini ricotta e spinaci Buitoni, ad esempio, ottengono 63 punti, al pari di Carrefour Classic e Lettere dall’Italia (MD). A 62 punti troviamo anche prodotti come i sacchettini al tartufo Deluxe (Lidl), i pansoti del Pastificio Novella e i ravioli zucca e mandorle Buitoni.
Più in basso, con 60 punti, figurano referenze come i ravioli con carne Esselunga Top, i tortellini alla carne Il Viaggiator Goloso, i quadrottoni ricotta e spinaci Barosi, i ravioli ai porcini Conad e diversi prodotti firmati Giovanni Rana, inclusi i “Sfogliavelo” al brasato e al gorgonzola. Chiudono la lista con 59 punti i Tortelloni ricotta e spinaci Belli Pronti (Maxi Di) e i Ravioli speck e gorgonzola Fini. Altroconsumo assegna a queste paste la valutazione di qualità solo accettabile, consigliandone un consumo saltuario. Il test, infine, invita i consumatori a non fermarsi al marchio, ma a leggere attentamente etichette e ingredienti, privilegiando prodotti con farine semplici, ripieni chiari, meno additivi e un buon equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi.