
Patate ripiene, la ricetta estiva perfetta per chi non vuole stare ai fornelli - winestories.it
Facili da preparare, ideali da servire fredde: scopri le patate ripiene con tonno e Philadelphia, una ricetta estiva senza cottura in forno, perfetta come antipasto o piatto unico.
In estate la voglia di accendere il forno è poca, e il bisogno di piatti freschi, veloci e leggeri diventa una priorità. Le patate fredde con tonno e Philadelphia sono una risposta perfetta a questa esigenza: si preparano in anticipo, non richiedono fritture né passaggi complicati, e sono ideali per chi cerca una ricetta completa e sfiziosa, da servire fredda come antipasto o secondo piatto.
Si parte da semplici patate lessate, svuotate e farcite con una crema cremosa e saporita a base di tonno, formaggio spalmabile, olive verdi e basilico fresco. Il risultato è un piatto ricco ma delicato, perfetto per i pranzi veloci, gli aperitivi estivi o da portare in tavola quando si hanno ospiti e si vuole stupire senza complicarsi la vita.
Come si preparano le patate fredde tonno e Philadelphia
Una volta cotte in acqua salata, le patate vanno lasciate raffreddare completamente, poi pelate e tagliate a metà. Con un cucchiaino si svuota leggermente la polpa, che non va buttata ma riutilizzata nella farcia. Nella ciotola si mescolano il tonno sgocciolato, il formaggio spalmabile, le olive tritate e la polpa delle patate schiacciata. A piacere si aggiunge provola grattugiata, basilico spezzettato, sale e pepe.

Il composto ottenuto viene usato per riempire le patate svuotate, che possono poi essere riposte in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servire. In alternativa, per chi desidera un effetto filante, bastano 5 minuti di forno per sciogliere leggermente il formaggio.
Una variante leggera può essere preparata con formaggio spalmabile senza lattosio o Philadelphia light, mentre chi preferisce un sapore più intenso può aggiungere capperi dissalati o un tocco di pesto nella crema.
Tutti i consigli per servirle al meglio e conservarle senza sprechi
Queste barchette di patate fredde sono perfette anche per essere servite come finger food, tagliate a tocchetti e disposte su cucchiai monoporzione. Chi ama le combinazioni più gourmet può arricchire la crema con pomodori secchi tritati, granella di noci o sostituire la Philadelphia con ricotta per una consistenza più rustica.
Le patate si conservano bene in frigorifero per fino a due giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Meglio non congelarle, per non alterare la consistenza della farcia.
Sono versatili anche negli abbinamenti: perfette con pomodorini freschi, cetrioli in agrodolce o accanto a una farinata di ceci. E se vuoi servirle tiepide, basterà un passaggio veloce in forno o microonde.
Chi ha poca esperienza in cucina non deve preoccuparsi: la preparazione è semplice, intuitiva e senza margini d’errore. Una ricetta che unisce comodità, gusto e leggerezza, perfetta per chi, anche d’estate, non vuole rinunciare al piacere di un piatto ben fatto.