
Altroconusmo fa luce sui migliori supermercati - winestories.it
Quali sono i supermercati preferiti dagli italiani? A questa domanda ha cercato di rispondere l’ultima indagine di Altroconsumo.
Lo studio di Altroconsumo offre un quadro aggiornato sul gradimento verso le principali catene di supermercati, ipermercati e discount presenti nel territorio nazionale, evidenziando trend interessanti e alcune sorprese.
L’analisi di Altroconsumo mette in luce un contesto caratterizzato da un aumento generale dei prezzi, che ha inciso negativamente sulla spesa media mensile degli italiani. Dal 2023 al 2024, la spesa media è infatti diminuita del 5%, passando da 409 a 387 euro.
L’indagine Altroconsumo: andamento della spesa e soddisfazione dei consumatori
Tra i fattori che hanno influenzato questo calo si segnalano soprattutto l’aumento dei tempi di attesa alle casse e una percezione meno positiva della qualità dei prodotti freschi. A subire maggiormente queste riduzioni sono state le famiglie numerose, con più di cinque componenti, che hanno dovuto stringere le maglie sui consumi.
Nonostante questi elementi critici, il livello complessivo di soddisfazione degli utenti nei confronti dei supermercati rimane stabile rispetto alla precedente rilevazione, con giudizi che oscillano soprattutto tra “buono” e “ottimo”.
La classifica aggiornata: i migliori supermercati e discount per i consumatori italiani
Esselunga, NaturaSì e Ipercoop/Coop & Coop si confermano al vertice della classifica, ottenendo tutte un punteggio di 77 e un giudizio complessivo “ottimo”. Queste insegne si distinguono per la qualità del servizio e dei prodotti offerti, confermando una posizione di rilievo nel panorama nazionale.
Seguono nella fascia “buono” catene come Coop (74), Famila Superstore/Iperfamila (73), Conad Superstore/Spazio Conad (72) e Interspar (71), che raccolgono consensi significativi nonostante alcune criticità nei punti vendita.

Nella parte bassa della classifica si posizionano supermercati con giudizio “medio”, come Sigma e Sisa (64), Carrefour Market (63) e Carrefour Express (60), segnando margini di miglioramento in termini di esperienza cliente e qualità percepita.
I discount: qualità e convenienza in evidenza
Nel segmento dei discount la situazione è generalmente positiva. Aldi ed Eurospin guidano la graduatoria con un punteggio di 75 e giudizio “ottimo”, seguite da catene come Dpiù (74), Md Discount (73), Prix (73) e Lidl (72), tutte valutate positivamente per il rapporto qualità-prezzo.
Spesa online e supermercati locali: il ruolo della digitalizzazione e del territorio
L’abitudine di fare la spesa online è sempre più diffusa e Altroconsumo ha premiato alcune insegne per la qualità dei loro servizi digitali. In cima alla classifica per la spesa a domicilio si trovano Esselunga (76), Eurospin (75) e Coop (75), grazie a consegne puntuali e un’interfaccia utente efficace.
Le catene di supermercati locali, analizzate in numero di 40, mostrano un buon livello di qualità: 11 di queste raggiungono il giudizio “ottimo”, con particolare menzione per Dem, Rossetto, Mega e Iperal, che si distinguono per la capacità di coniugare tradizione e servizi moderni.
Qualità, prezzi e comfort: gli aspetti che fanno la differenza
L’indagine ha inoltre evidenziato alcune eccellenze in specifiche aree di interesse. NaturaSì e Ipercoop sono particolarmente apprezzate per la qualità superiore dei prodotti freschi. Sul fronte dei prezzi più convenienti spiccano Toscano e Aldi, mentre per la trasparenza nella comunicazione dei prezzi i migliori risultati sono stati ottenuti da Cadoro, Alì e Mega.
Infine, il comfort nei punti vendita premia Esselunga, Cadoro e Interspar, che si distinguono per l’organizzazione degli spazi e la cura dell’ambiente di acquisto, elementi sempre più importanti per il consumatore moderno.