
Rai, imbarazzo in diretta: la frase che ha gelato tutti -winestories.it
Durante la puntata del 21 luglio la frase in diretta scatena l’ironia dei social: doppio senso inevitabile per il piatto a base di mozzarella.
Durante la puntata di lunedì 21 luglio di Unomattina Estate, la chef Rosanna Marziale ha presentato ai telespettatori una delle sue nuove proposte gastronomiche: le palle di mozzarella ripiene di tagliolini al basilico. Un piatto elaborato, mostrato nei dettagli passo dopo passo, fino al momento dei saluti. Ed è proprio lì che qualcosa è andato storto. Prima di lasciare lo studio, la chef si è rivolta al pubblico con un’espressione che ha immediatamente scatenato risate e doppi sensi: “Mi raccomando, inviatemi le vostre palle”. Una battuta non intenzionale, ma sufficiente per trasformare un tranquillo spazio di cucina in un momento virale.
Il video diventa virale e i social reagiscono con ironia
Lo scivolone è durato pochi secondi, ma tanto è bastato per far esplodere la clip sui social. Gli utenti hanno condiviso a raffica il video, commentando con battute e giochi di parole che hanno rapidamente invaso Twitter, Instagram e TikTok. Il contesto culinario non è riuscito a salvare la frase dal fraintendimento, e il pubblico ha colto al volo l’occasione per ridere della situazione.

Al fianco della chef, il conduttore Alessandro Greco ha gestito il momento con un sorriso e una risposta secca: “Esatto”. Nessuna gaffe clamorosa, nessun imbarazzo eccessivo, ma una scena che ha mostrato come anche un programma del mattino possa finire al centro dell’attenzione online con un semplice fraintendimento linguistico.
Quando la cucina in tv si presta ai doppi sensi
Non è la prima volta che uno show televisivo dedicato alla cucina genera involontarie situazioni comiche. Anche Antonella Clerici, volto storico della fascia di mezzogiorno di Rai1, è stata protagonista di un episodio simile. Durante una puntata di È sempre Mezzogiorno, lo chef Andrea Mainardi ha spiegato come utilizzare una siringa di burro morbido per preparare un cordon bleu perfetto. Mentre parlava della farcitura, ha detto: “Quando vedete che comincia a rigonfiarsi vuol dire che lo state mettendo dentro”. La Clerici, senza riuscire a trattenersi, ha coperto il viso con le mani ed è scoppiata a ridere.
Anche in quel caso il video ha fatto il giro del web, mostrando quanto sia sottile il confine tra una spiegazione culinaria e un doppio senso involontario. In diretta tv può succedere di tutto, e a volte basta una parola fuori posto per scatenare il pubblico. Come dimostra Rosanna Marziale, anche l’alta cucina può diventare virale, basta solo la battuta giusta — o sbagliata.