MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Sommelier AIS Lombardia

22 Gennaio 2013 Lascia un commento

Nei miei primi approcci enologici ero molto incuriosito dalla figura del sommelier. L’eleganza e i movimenti scenografici mi affascinavano e intimorivano al tempo stesso,  ma non riuscivo a cogliere l’importanza, qualitativa e quantitativa, del loro lavoro.

La presentazione della Guida Vini Plus, con la presenza di un centinaio di aziende vinicole lombarde, mi ha permesso di seguire una squadra di sommelier dell’AIS all’opera.

Innanzitutto va detto che non sono sempre in divisa, ma nella vita privata possono essere sciamannati come noi, e questo me li ha resi subito più simpatici. Poi mi ha colpito l’alta presenza femminile. Non le ho contate, ma ad occhio direi che le donne erano la maggioranza.

Ed infine, lavorano davvero tanto. Dal mattino fino alle due è stato tutto uno scaricare, montare, trasportare, lucidare, apparecchiare ecc, in un clima rilassato ed allegro. Poi c’è la vestizione, si entra in una diversa dimensione, c’è silenzio, si aprono le bottiglie e si studiano le schede tecniche.

Alle quattro comincia il delirio, ma loro sono lì, pronti a fronteggiarlo con una parola buona e un bicchiere di vino per tutti.

Altri ritratti vignaioli
‘A Vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande