MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Cavallotto

15 Marzo 2014 Lascia un commento

Alfio Cavallotto, più che un vignaiolo, sembra un nouveau philosophe; scapigliato, barba di qualche giorno, camicia bianca e cappotto grigio scuro. In realtà, è tornato da appena quindici minuti dal Senegal, con un enorme ritardo. Sarà stanchissimo, ma la gentilezza deve essere un carattere di famiglia, e non mi caccia via. “C’entra anche  la fortuna, nella nascita di quest’azienda. Se la marchesa Colbert , proprietaria di un immenso patrimonio in

[ Continua a leggere ]

Beppe Rinaldi

17 Febbraio 2014 10 commenti

Non è facile avere a che fare con Beppe Rinaldi; può decidere che gli vai a genio, e fermarsi con te a lungo, così come anche gentilmente liquidarti con una battuta. Se ti chiamano “Citrico”, ci sarà bene un motivo. Avevo invano provato a intervistarlo per due anni di seguito, alla manifestazione di Vini Veri, a Cerea. Non c’ero riuscito, protetto com’era da un fitto capannello di amici con cui

[ Continua a leggere ]

Augusto Cappellano

31 Gennaio 2014 2 commenti

È impossibile non provare simpatia per Augusto Cappellano. Alto alto e magro magro, con in testa un cespuglio di forma mutevole, sempre pronto al sorriso. Sembra un ragazzino, anche se ormai di anni ne ha più di quaranta.  Siamo in periodo di vendemmia, e non gli è stato facile trovare una mattina da dedicarmi. Lo raggiungo nella sua cantina di Serralunga d’Alba; oltre alla vendemmia, ci sono anche i muratori,

[ Continua a leggere ]

Luciano Sandrone

16 Dicembre 2013 1 commento

Sono nell’azienda Sandrone, a Barolo, in compagnia di Barbara Sandrone. La mia intenzione era di intervistare il padre, Luciano, ma Barbara mi fa capire che oggi è impossibile, sono in vendemmia, è troppo occupato. Decidiamo di passare comunque a salutarlo. “Sento fischiare da questa parte, sicuramente è in cantina”. Barbara,  per localizzare l’attivissimo Luciano, si orienta seguendo il suo fischiettare. Troviamo Luciano intento a spalare via le bucce da un

[ Continua a leggere ]

Ferdinando Principiano

18 Novembre 2013 1 commento

Siamo nella vigna Ravera, a godere degli ultimi raggi di sole, immersi in un mosaico di vigne multicolori.  È un vigneto così impervio che solo a stare in piedi vien male ai tendini, “da bambino lo odiavo, seguivo mio padre nel lavoro, e c’era sempre da andare giù a prendere l’acqua, o una cesoia, e a salire la fatica spaccava le gambe. Ora, appena posso, mi rifugio qui”. Ci sistemiamo

[ Continua a leggere ]

Anteprima Nebbiolo

11 Ottobre 2013 Lascia un commento

Cannubi. È uno dei luoghi magici del vino, ogni volta che ci torno ho la strana sensazione di entrare in una cattedrale. Ogni sua zolla è conosciuta, ogni suo grappolo è benedetto. Mi accompagna Luca Sandrone, molto fiero dell’aspetto del suo nebbiolo. Mancano pochi giorni alla vendemmia, le altre uve sono già in cantina. Manca solo lei, l’uva regina. Non ho resistito alla tentazione, mi son fatto lasciare lì, da

[ Continua a leggere ]

Lorenzo Accomasso

23 Giugno 2013 6 commenti

La Morra, frazione Annunziata,  da Lorenzo Accomasso. La prima volta ci sono andato in compagnia di Milena Vaira, produttrice, “vengo anch’io, meglio che ti presenti, è un tipo un po’ così, ma non puoi non conoscerlo, lui è il barolo”. Lo troviamo in cantina, un piccolo capannone affascinante quanto una periferia industriale la domenica pomeriggio. Non ci sente arrivare, indaffarato com’è con tubi e tini. Quando alza la testa, si

[ Continua a leggere ]

Vajra

19 Giugno 2013 2 commenti

Aldo e Milena Vaira (in azienda il cognome diventa Vajra, ma mi son dimenticato di chiedere il perché) sono di una gentilezza estrema, di una cortesia d’altri tempi. Li raggiungo a Vergne, frazione di Barolo, in una delle poche mattine di sole di questa umidissima primavera. Tutt’intorno è un trionfo di fiori e verde tenero, pieno di linfa. Al mio arrivo Aldo è occupato a caricare pallet  col muletto, e

[ Continua a leggere ]

Moda a Monforte 3

12 Settembre 2012 1 commento

Ecco l’ultimo video del trittico piemontese. A rivederli mi è presa la nostalgia, e mi sa che ci torno quanto prima. Ancora un grazie a Ferruccio Ribezzo e Sandro Minella, senza il cui aiuto questo lavoro sarebbe stato ben più arduo.

[ Continua a leggere ]

Moda a Monforte 2

4 Settembre 2012 1 commento

Continuano le nostre chiacchierate con i vignaioli piemontesi. Viste così, realizzarle sembra un lavoro facile facile, ma vi assicuro che è tutta una corsa fra un appuntamento ed un altro, ritardi, disdette, pranzi saltati e cene troppo abbondanti. Però mi diverto, e spero si veda.  

[ Continua a leggere ]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

15 anni di FIVI

Fenech

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande