MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Strasserhof

1 Settembre 2019 1 commento

« La prima etichetta resterà una delle storie più belle della mia vita. Il vino è sempre stata la mia passione e nel 2003, a ventiquattro anni, ho fatto il  primo imbottigliamento. Avevo fatto già un po’ di prove, in quegli anni mio padre era conferitore dell’Abbazia di Novacella. Cominciammo con un Kerner, un Sylvaner e un Gewürztraminer; partimmo bene, anche se a guardare indietro posso dire che non eravamo ancora

[ Continua a leggere ]

Cantina Valle Isarco

30 Giugno 2019 Lascia un commento

« Siamo una cooperativa di 135 famiglie che coltivano 165 ettari di vigne, da Bolzano a Bressanone. Sono tutti piccoli appezzamenti, abbiamo la media classica altoatesina di 1,2 ettari per famiglia, con altezze che vanno dai 150 ai 1000 metri. Siamo la zona più a nord dell’Alto Adige, con vigneti in forte pendenza, rappresentiamo quella che viene definita “viticoltura eroica”».  Siamo a Chiusa, pochi chilometri da Bressanone, e a raccontarci

[ Continua a leggere ]

Köfererhof

12 Marzo 2019 Lascia un commento

In questi anni passati a fare su e giù per l’Italia per Winestories, di aziente vinicole  in posti belli ne ho viste davvero tante. E Köfererhof, l’azienda dove sono diretto oggi, condotta da Günther Kerschbaumer, è sicuramente tra le prime posizioni. Magnificamente esposta al sole, è circondata da montagne a 360 gradi, e si affaccia sulla splendida Abbazia di Novacella. Siamo in Valle Isarco, appena sopra Bressanone. Arrivo in un

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Casa Cecchin

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande