Per chi va di fretta: “Casole è un gruppo di case che appartiene a Lamole“. Così come la racconta Susanna Grassi, de I Fabbri, è una maniera alquanto riduttiva. Provate a immaginare un piccolissimo borgo antico su di un colle, circondato da vigne e mandorli fioriti, in una dimensione quasi fuori dal tempo. Praticamente “Frittole, 1400 quasi 1500“. Susanna lì ha dei locali con un bel terrazzo per le degustazioni,
L’Apicorno
Video breve La capra si allontana dal gregge al trotto, con la speranza di non farsi notare. Marta invece la vede, alza gli occhi al cielo, sbuffa, e corre a riprenderla. Ma mentre corre ride. E la vedo ridere ancora poco più tardi, mentre munge e intanto scherza con Ilaria e Pietro, e poi mentre le scatto qualche foto. Perché fare l’allevatrice sarà anche un mestiere faticoso, ma a lei
Fattoria Poggerino
Piero Lanza, della Fattoria Poggerino di Radda in Chianti, ha cominciato a fare vino molto presto. “Mio nonno comprò negli anni ’40 un’azienda molto più grande di questa, erano circa 3.000 ettari di terreno. A quei tempi nel Chianti Classico non c’era l’attuale viticoltura specializzata. C’era la mezzadria, c’erano vigneti con olivi, bestiame, mais, grano, i contadini vivevano in totale autonomia. Il nonno era di una nobile famiglia fiorentina, i
Nittardi
La luce radente di un pomeriggio di ottobre mi accompagna lungo la strada sterrata che conduce all’azienda Nittardi. L’appuntamento è per il giorno dopo, ma Léon Femfert, che gestisce con i genitori l’azienda di famiglia, mi ha messo a disposizione una stanza dell’agriturismo per la notte. Il paesaggio è fatto di vigne, uliveti e boschi che si alternano sulle colline, mentre ogni tanto tra le piante compare una scultura. Leon
Gabriele Buondonno
Devo dire che metto a dura prova i sentimenti dei miei amici. Scompaio per trent’anni, poi telefono e dico: “Passo giovedì, ci siete?”. E loro mi accolgono e, dopo pochi minuti, è come se ci fossimo visti il giorno prima. Conosco Gabriele Buondonno e Valeria Sodano dai tempi dell’università, abbiamo preparato insieme un paio d’esami, e nelle pause di studio parlavamo di andare a vivere in campagna, avere un’azienda nostra.