MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Gustus 2014

23 Ottobre 2014 Lascia un commento

Ancora un altro giro sui Colli Berici, e la mia cadenza partenpopea sarà sostituita da quella veneta. Questa volta, però, i Colli Berici si sono trasferiti in città, a Vicenza, nelle magnifiche sale del Palazzo Valmarana Brega. Ecco un breve resoconto della serata di sabato.

[ Continua a leggere ]

Colli Berici

19 Ottobre 2014 2 commenti

Capita, ogni tanto, un lavoro più complesso del solito. Dove non c’è da raccontare una singola azienda ma un territorio intero. È successo con i Colli Berici, realtà non troppo conosciuta e fuori dai circuiti classici. Cosa che non mi ha permesso di adagiarmi sui luoghi comuni che accompagnano le zone italiane più note. C’è voluto del tempo, prima che riuscissi a entrare in sintonia con il tutto, ma credo

[ Continua a leggere ]

Gustus Berico

24 Ottobre 2013 Lascia un commento

Noi italiani partiamo avvantaggiati, non c’è che dire. Metti quelli di Gustus Berico. Vogliono fare una manifestazione, e dove trovano gli spazi? Mica in un tendone di periferia, ma nel magnifico palazzo palladiano Valmarana Braga, nel centro di Vicenza. Un posto che bisognerebbe visitare anche da vuoto. Tanto più, allora, avendo la possibilità di degustare i vini dei colli Berici, discutere con i produttori, e assaggiare i piatti tipici della

[ Continua a leggere ]

Tenuta Maraveja

7 Agosto 2012 2 commenti

Che per fare i vignaioli occorra una buona dose di follia, credo siamo tutti d’accordo. Mettere i propri risparmi in un pezzo di terra, sperando che piova ma non troppo, che ci sia il sole ma non così forte, che ovviamente non grandini, che funghi, virus, batteri, cinghiali, storni e caprioli si prendano una bella vacanza altrove, e che le tasse lascino qualcosa in tasca agli italiani per poter comprare

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande