MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

La bottiglia – Vigna Segreta – Mustilli

1 Luglio 2021 Lascia un commento

Oggi Salvatore Esposito, Vineapolis, ci porta nel Sannio, a Sant’Agata dei Goti, ad assaggiare Vigna Segreta, la falanghina prodotta dalle amiche Paola e Anna Chiara Mustilli. Falanghina che proprio Leonardo Mustilli seppe “scoprire” e riportare in auge. E in questo post di qualche anno fa la storia dell’azienda e un ricordo del ingegnere.

[ Continua a leggere ]

Rossovermiglio

7 Maggio 2021 3 commenti

Sono in un vigneto della campagna sannita, a Paduli, in compagnia di Piero Verlingieri e Mariateresa De Gennaro, titolari dell’azienda Rossovermiglio. Sono piacevoli conversatori, è uno dei primi giorni caldi di questa strana primavera, e intorno si vedono le prime fioriture. Insomma, chi meglio di me? “Qui un tempo il novanta per cento della superficie era coltivata a tabacco. Ma io feci una valutazione di natura tecnica, secondo me la

[ Continua a leggere ]

Cantine del Mare

30 Aprile 2021 Lascia un commento

  Giro l’Italia fotografando vigne,  di solito in posti molto belli. Ma a volte capita di trovare luoghi che hanno qualcosa in più, una vera e propria magia. L’ultima volta mi è capitato nel napoletano, a Monte di Procida, punta estrema dei Campi Flegrei, dove fa il vino Gennaro Schiano, nella sua azienda Cantine del Mare. La cantina è piccola e disordinata, c’è un’aria da lavori in corso. Gennaro è

[ Continua a leggere ]

Fosso degli Angeli

20 Settembre 2020 2 commenti

Cominciamo dal nome, bello ed originale, Fosso degli Angeli; proviene da un piccolo appezzamento aziendale – la parola fosso sta per ruscello – ed è legato ad una storia di apparizioni angeliche probabilmente favorite da un buon vinello locale. L’azienda è a Casalduni, sulle colline del Sannio Beneventano, zona che meriterebbe migliori fortune turistiche ed enologiche. Ci arrivo di buon mattino, e a ricevermi trovo Pasquale Giordano, già in attività

[ Continua a leggere ]

Mustilli

25 Ottobre 2018 1 commento

Due anni fa avevo fatto un video e qualche foto per l’azienda Mustilli, nel Sannio. Poi, per strategie da blogger, avevo preferito inserirlo nel mio altro blog, Napolistories.it, con l’idea di caricarlo su questo un mese dopo. Ovviamente poi ho dimenticato di farlo, e così pongo rimedio oggi. Purtroppo, un anno fa Leonardo Mustilli ci ha lasciati, e questo rende il video malinconico e prezioso. Così scrivevo due anni fa:

[ Continua a leggere ]

Luigi Moio – Quintodecimo

5 Aprile 2017 6 commenti

I miei undici affezionati seguaci mi implorano di fare video brevi, ma come si fa a interrompere il professor Moio? Io di domande gliene ho fatte al massimo due, ma lui non ha bisogno di essere interrogato. È uno studioso, ha un’esperienza enorme, e gli piace insegnare. Una miscela perfetta per un’intervista-fiume. Ma non vi annoierete, ve l’assicuro. Arrivo in azienda in un’uggiosa mattinata primaverile. Luigi ci accoglie nel suo

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande