Ultima chiamata. Per tutti quelli che si sono fatti fotografare l’anno scorso al Mercato dei Vini di Piacenza, e che sabato e domenica prossima saranno ancora lì: portatevi una chiavetta USB, così potrete prendervi le vostre le foto. E casomai ne scattiamo altre.
Altri ritratti vignaioli
Mi ero sbagliato, credevo di aver selezionato tutte le foto dei vignaioli presenti alla mostra-mercato della FIVI, e invece ieri mi sono ritrovato una schedina non ancora scaricata, con un altro centinaio di ritratti. Come fatto in precedenza, le pubblicherò un po’ per volta, così il gioco dura più a lungo.
ritratti vignaioli
Del Mercato dei Vignaioli Indipendenti, a Piacenza, abbiamo già parlato. Quello che non vi ho detto è che in quei giorni mi sono ricordato di essere un fotografo. Ho infatti montato un set con fondale e flash, e mi sono divertito a fare un po’ di ritratti ai vignaioli presenti. Come noterete, oltre ai vignaioli Fivi, ce ne sono anche di non ancora iscritti (sembrerà strano, ma ce n’è!), oltre
Mercato Fivi 2012
La leggenda vuole che nella primavera dell’87 era Maradona, dopo la conquista dello scudetto, sul muro del cimitero di Poggioreale, a Napoli, comparisse una grande scritta: “E che vi siete persi!” Questa frase mi è venuta in mente mentre ascoltavo i diversi relatori del convegno, e così ho provato a formularla sotto forma di domanda ai vignaioli presenti: “Cosa si è perso chi non è venuto?” Nel video troverete le tante
Cos’è la FIVI
Parlare della FIVI mi imbarazza, perché mi tocca parlarne sempre troppo bene, e sembro poco obbiettivo. Il fatto è che il vignaiolo FIVI esprime due grandi qualità, la fierezza d’essere indipendente e l’intelligenza di cercare il sostegno dei colleghi. In tante cose chi sta in vigna non solo può, ma deve decidere da solo, è il solo modo per dare al vino un’impronta personale. Ma in tante altre situazioni è
FIVI 2011
Vignaioli Indipendenti, suona bene già dal nome. E poi, del tutto per caso, i primi produttori che ho incontrato nei miei giri erano tutti della FIVI, e sono stati incontri molto interessanti, che mi hanno invogliato ad approfondire la mia curiosità per il mondo del vino. Come potevo allora mancare al primo appuntamento che si sono dati al Mercato dei Vini di Piacenza, ai primi di Dicembre? E’ ovviamente un