MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

De’Gaeta

13 Luglio 2021 Lascia un commento

Salvatore Gaeta, dentista a Napoli, cercava solo un piccolo rudere con un po’ di terra per passare i fine settimana, e mai avrebbe immaginato di ritrovarsi nei panni di produttore di vino. Ma, dopo aver trovato una bella casa di campagna sulle colline di Castelvetere sul Calore, in Irpinia, ha cominciato ad interessarsi al vino, e alle vigne che aveva tutt’intorno. Così, grazie anche alla spinta del fratello Bruno, appassionato

[ Continua a leggere ]

La bottiglia – Taurasi Vigna Cinque Querce – Salvatore Molettieri

16 Giugno 2021 Lascia un commento

Ancora da Vineapolis con Salvatore Esposito, e ancora Campania. Oggi in Irpinia, con il Taurasi Riserva Vigna Cinque Querce di Salvatore Molettieri.

[ Continua a leggere ]

Antonio Caggiano

3 Gennaio 2019 Lascia un commento

  “Se vuoi provare un aglianico fatto bene, vai a trovare Antonio Caggiano”. A parlare è il professor Moio, e mai oserei disobbedire a un suo consiglio. Lasciamo così la tenuta di Quintodecimo, a Mirabella Eclano, e in pochi minuti siamo a Taurasi, alle Cantine Caggiano. Fa freddo, è quasi buio e piove, rinunciamo al giro delle vigne. Prima di parlare di vino ci tiene a mostrarmi i suoi reportage

[ Continua a leggere ]

Vadiaperti

7 Novembre 2011 Lascia un commento

video: Mauro Fermariello      montaggio: Mauro Di Schiavi L’azienda Vadiaperti, della famiglia Troisi, è a Montefredane, sulle colline della valle del Sabato, in contrada Vadiaperti. I terreni coltivati sono tra i 400 ed i 600m s.l.m., situati nei comuni di Montefredane, Montefusco e Prata. Qui Antonio Troisi, professore di storia, nell’84 capì che il fiano prodotto meritava di andare in bottiglia. Un’idea che oggi appare scontata, ma che allora

[ Continua a leggere ]

Contrade di Taurasi

15 Settembre 2011 1 commento

Arrivo a Taurasi di primo mattino, un bel sole ed un vento allegro che spettina la campagna. Incontro Sandro Lonardo in paese, giusto il tempo di presentarci e mi porta subito in vigna. Qui il vento è ancora più forte, e ci chiudiamo in cantina.  L’improvviso silenzio ci intimidisce, l’impaccio è evidente. Sandro è professore di latino e questo, visti i miei trascorsi scolastici, non aiuta. Ha un aspetto bonario,

[ Continua a leggere ]

Il Fiano di Picariello

28 Aprile 2011 1 commento

All’improvviso, tutti parlano di Ciro Picariello. Trovo un pezzo esaltante su Intravino, di Alessandro Morichetti, e subito dopo un articolo di Paolo De Cristofaro. Incuriosito, decido di andarlo a trovare. Mi accompagna Riccardo, amico e consigliere spirituale (questo blog è nato anche per colpa sua). Il navigatore ci fa vagare per le campagne dell’avellinese, tra orrende costruzioni e bellissimi noccioleti, insensibile ai nostri insulti. Quando riteniamo persa ogni speranza, eccoci

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande