MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Porthos racconta – Associazioni naturali

5 Luglio 2021 Lascia un commento

Come sta crescendo il movimento dei vini naturali? Dialogo tra Roberto Lo Pinto e Sandro Sangiorgi, per Porthos racconta.

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta – La comunità

28 Giugno 2021 Lascia un commento

“Non può esserci lavoro agricolo senza comunità”. Comincia così, senza troppi preamboli, la conversazione tra Alice Mazzali e Sandro Sangiorgi. E Sandro è come sempre bravo a cogliere la suggestione e a raccontarci la sua idea di comunità.

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta – Etica e vino

21 Giugno 2021 Lascia un commento

Con Sandro non si può mai stare quieti. Avevo trovato il mio metodo per girare e montare questi brevi video quando, al mio secondo appuntamento a Roma alla sede di Porthos, mi annuncia: “Oggi cambiamo, facciamo dialoghi”. Io ho fatto finta di sorridere e ho cominciato a pensare a come cavarmela con un’attrezzatura inadeguata. Alla fine direi che ce la siamo cavata, anche grazie ad Alice Mazzali, brava e puntuale

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta – Intorno al vino

6 Giugno 2021 Lascia un commento

Del prezzo del vino avevamo già parlato qui. Adesso Porthos approfondisce l’argomento pubblicando sul sito un dossier su come questo venga a determinarsi. È stato realizzato intervistando circa cinquanta tra produttori, importatori, distributori, enotecari e ristoratori; tutti interpreti che hanno un impatto diretto sulla formazione del prezzo.

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta #11 – Vitigni autoctoni

24 Maggio 2021 Lascia un commento

Solo un vitigno autoctono è il vero interprete di un terroir ? E dopo quanti anni un vitigno può essere definito autoctono? Sandro Sangiorgi, Portos racconta #11.

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta #10 – Energia del vino

17 Maggio 2021 Lascia un commento

“Certe volte ti accorgi che bere un vino ti accresce l’energia, ti nutre. Mentre ci sono vini che trascinano via, succhiano l’energia”. Vini che danno e vini che tolgono, con le parole di Sandro Sangiorgi nel Porthos racconta #10.

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta #9 – Anfora, cemento, legno, acciaio

10 Maggio 2021 Lascia un commento

Anfora, cemento, legno, acciaio…quanto conta il contenitore? Se non siete pronti ad una risposta originale, andate oltre. Perché con Sandro Sangiorgi è così, la risposta è sempre inaspettata, e non sai mai bene che piega prenderà il discorso. C’era (ma forse c’è ancora) una rubrica sulla Settimana Enigmistica dove in un quadrato bianco vi erano due scarabocchi neri, da cui bisognava partire per creare un disegno compiuto. Sandro fa lo

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta #8 – Il vino degli amici

3 Maggio 2021 Lascia un commento

Sono molto felice di avere questa rubrica con Sandro, perché mi permette di fare le domande più bislacche che mi vengono in mente, e poi lui mi prende sul serio e mi risponde pure! Ad esempio, sin dalle mie prime visite in cantina avevo notato che i vini dei produttori conosciuti avevano un gusto speciale, con la mente andavo oltre il palato e rivivevo i piaceri dell’incontro. E allora la

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta #7 – Sentire prima di riconoscere

26 Aprile 2021 Lascia un commento

Come avvicinarsi ad un soggetto multiforme come il vino senza farsi prendere dall’ansia da prestazione? Abituati come siamo alle risposte canoniche dei tanti corsi che provano a catechizzare i nostri palati, la risposta che ci dà Sandro Sangiorgi in questo episodio di Porthos racconta è spiazzante: bisogna sentire, lavorare sul sentimento. Bisogna analizzare noi, i nostri sensi, evitando il nozionismo sensoriale che rischia di ostacolare una confidenza con il liquido,

[ Continua a leggere ]

Porthos racconta #5 La mineralità

12 Aprile 2021 Lascia un commento

“Negli ultimi anni si è ricorsi a definire minerale tutto ciò che non si sapeva descrivere”. C’è una discussione che ogni tanto riemerge sui social, esiste la mineralità? È un descrittore adeguato al discorso sul vino? Sandro Sangiorgi ha sul vino un pensiero sempre originale, mi verrebbe da dire un pensiero laico, e  affronta l’argomento con uno sguardo divertito ma preciso. Buon divertimento anche a voi.

[ Continua a leggere ]
  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande