MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Leggere il vino – Chablis e Grand Auxerrois

18 Febbraio 2022 Lascia un commento

In questo volume Samuel Cogliati – con la complicità di François Morel e Jean-Marc Gatteron – racconta Chablis e molto altro. L’area più settentrionale di tutta la Borgogna è nota per i suoi vini bianchi cristallini, ma nasconde insospettabili sorprese di elevato profilo.  L’Yonne è un dipartimento viticolo contraddittorio: da decenni si è fatta conoscere quasi solo grazie a Chablis, una delle denominazioni d’origine più celebri al mondo, ma il suo passato

[ Continua a leggere ]

Leggere il vino – Borgogna – Côte d’Or

7 Febbraio 2022 Lascia un commento

Per tutti gli appassionati del mondo il nome della Borgogna – e in particolare la “Grande Borgogna”, ovvero la Côte d’Or, detta anche La Côte per antonomasia, formata da Côte de Nuits e Côte de Beaune – è sinonimo di grandi vini pregiati. Attraverso la Storia, la geografia, l’attenzione per il territorio e per la vita del suolo, François Morel ci introduce alla più prestigiosa regione viticola del mondo, patria di cru

[ Continua a leggere ]

Leggere il vino – Jura

24 Giugno 2021 Lascia un commento

In pochi anni lo Jura si è guadagnato una posizione di prestigio tra i grandi terroir francesi. Con pieno merito. Non che questo territorio fosse assopito, ma per lungo tempo ha occupato un posto marginale nell’enografia francese. Era molto probabilmente penalizzato dalla sua posizione geografica e dalle modeste dimensioni delle sue varie denominazioni d’origine, nonché dalla particolarità dei suoi vini, tra cui il vin jaune è senz’altro il più originale. Oggi il dinamismo, lo spirito di emulazione e la creatività dei

[ Continua a leggere ]

Leggere il vino – Cirò – I luoghi del gaglioppo

10 Giugno 2021 Lascia un commento

Il cirò è un grande classico del vino italiano. Questo lembo di Calabria affacciato sul golfo di Taranto ha una storia millenaria di vitivinicoltura e un presente di vignaioli talentosi e appassionati. Nel suo libro, uscito nel 2017 per Possibilia, Giorgio Fogliani ne racconta i diversi aspetti e declinazioni: in bianco, rosso e rosato, di costa o di collina, con uno sguardo speciale sulla sua uva più iconica, il gaglioppo.

[ Continua a leggere ]

Leggere il vino – Inseguire Paolo Conte

29 Aprile 2021 Lascia un commento

Non solo vino. Possibilia è un editore concentrato sul mondo enoico, ma ha un approccio culturale ad ampio spettro e si occupa volentieri anche di altri temi; tra i quali la musica.  Uno dei punti di forza della collana “Vita” è rappresentato dal volume Inseguire Paolo Conte (qui e altrove), un articolato e dettagliato saggio nel quale Samuel Cogliati passa in rassegna tutti i testi del Maestro di Asti, analizzandone

[ Continua a leggere ]

Leggere il vino – Champagne. I vini fermi

22 Aprile 2021 Lascia un commento

Un libro dedicato ai vini fermi prodotti in Champagne? È uno scherzo? Niente affatto: Samuel Cogliati ha visto in questa tematica non solo il retaggio di una antica e prestigiosa tradizione che ha fatto la Storia della regione, ma anche una prospettiva futura. Tanto che, dopo aver lavorato per mesi sull’argomento, ha deciso di dedicargli una monografia che chiudesse idealmente la lunga opera di ricerca e di analisi di cui

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Casa Cecchin

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande