MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

Luigi Gregoletto

19 Gennaio 2018 Lascia un commento

Arrivo nel cortile di Luigi Gregoletto, a Miane, proprio mentre sta uscendo di casa. È con un cliente, vestito con un camice nero di quelli che si usavano nelle vecchie drogherie, e porta un cappello di panno verde, da alpino. Fa freddo, in effetti. Mi dà un saluto frettoloso, “oggi non sarebbe proprio giornata, con tutto quello che c’è da fare. E poi, non ho mica tanto da raccontare”. Scompare

[ Continua a leggere ]

SPARKLE, le nuove bollicine

15 Gennaio 2016 2 commenti

Dev’essere quella roba degli opposti che si attraggono, tipo ” la bella e la bestia”. Lui è sempre elegante, ed io sembra che dorma a terra in Stazione Centrale. Mentre discute, distrattamente raddrizza una tovaglietta o riallinea una bottiglia, mentre al mio tocco gli oggetti si mescolano con leggi sconosciute alla fisica. Ma a me Luca Bini, della Casa del Vino di Isera (TN), mi sta proprio simpatico.  E la cosa

[ Continua a leggere ]

Bele Casel

28 Maggio 2012 Lascia un commento

video: Mauro Fermariello     montaggio: Mauro Di Schiavi Luca Ferraro è conosciuto fra gli eno- blogger come uno dei viticultori più attenti nel comunicare l’immagine della sua azienda. Ed è vero, basta dare un’ occhiata al suo sito, o ascoltarlo mentre parla di social-network. Tutto vero, dicevamo, solo che questo discorso tende a mettere in ombra  una realtà evidente: Luca lavora bene, fa degli ottimi vini. Non virtuali, ma

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande