“Com’è andata?” – Non lo so! Ci sono alcuni eventi, e Terroir Marche è sicuramente uno di questi, che mi coinvolgono talmente tanto (per la mole di lavoro prevista, per la quantità di amici presenti) che alla fine non mi rendo mai bene conto di cosa ho realizzato. Quest’anno, prima volta ad Ancona, erano presenti diciannove aziende marchigiane più alcuni produttori friulani e un paio dalla Mosella. Solo quando sono
Terroir Marche 2017
Sono un tipo abitudinario, e quando mi hanno detto che quest’anno Terroir Marche si sarebbe spostato da Ascoli a Macerata ci sono rimasto male. Mi sbagliavo, anche Macerata è bellissima, e la manifestazione è pienamente riuscita. Non è stato facile seguire tutto, ma correndo su e giù per il corso di Macerata siamo riusciti a coprire tutti gli eventi: i cinque laboratori (con Veronica Crecelius, Simon Woolf, Armando Castagno e
Aurora
Sono di nuovo a Offida, a visitare l’azienda Aurora, due anni dopo la mia prima visita. È sempre un piacere essere qui, e oramai mi sento un po’ di casa. Come l’altra volta, è Federico Pignati ad accogliermi. “L’azienda Aurora è nata nel 1979. Eravamo un gruppo di amici, poi diventati soci, che si sono messi insieme per lavorare in modo diverso; volevamo un lavoro in cui ci si potesse
Vendemmia Fiorano
video: Mauro Fermariello montaggio: Mauro Di Schiavi Passare a Cossignano a trovare l’azienda Fiorano è sempre un piacere, passarci durante la vendemmia è il massimo. In un’annata per molti difficile per l’arsura, i nostri amici hanno avuto la fortuna di un paio di piogge strategiche, consentendo ai grappoli di superare i momenti maggiormente critici. E dall’aria soddisfatta di Paolo, credo potremo aspettarci ottime cose anche da questa vendemmia.