MENUMENU
  • Home
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Val d'Aosta
    • Veneto
    • Varie
  • Servizi
  • Scopri Winestories
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

Winestories

Un blog che parla di vino, viti e vignaioli

La Salceta – Ettore Ciancico

30 Gennaio 2023 Lascia un commento

in breve: A  volte capita che un lavoro non si riesca a chiudere in una giornata, e allora bisogna ripassare in azienda per completarlo. Il primo tentativo a La Salceta, in Valdarno, era stato in una giornata fredda e piovosa di fine marzo, dove ero riuscito a portare a termine l’intervista ad Ettore Ciancico, ma per le riprese esterne mi è toccato tornare (bel sacrificio, direte voi) in un caldissimo

[ Continua a leggere ]

Fattoria di Poggiopiano

4 Luglio 2022 Lascia un commento

in breve: Arrivo alla Fattoria di Poggiopiano, sulle colline di Fiesole, sotto una pioggia insistente. Dopo un paio di tentativi di riprese in esterno, desisto e mi dedico alle interviste. Si parte con Mauro Galardi, che da più di trent’anni conduce l’azienda. “Ho iniziato nell’85, l’anno della tremenda gelata, si raggiunsero i meno 23°. La maggior parte dei nostri olivi vennero colpiti, fu però l’occasione per cambiare la tipologia di

[ Continua a leggere ]

Fattoria Poggerino

20 Aprile 2021 Lascia un commento

Piero Lanza, della Fattoria Poggerino di Radda in Chianti, ha cominciato a fare vino molto presto. “Mio nonno comprò negli anni ’40 un’azienda molto più grande di questa, erano circa 3.000 ettari di terreno.  A quei tempi nel Chianti Classico non c’era l’attuale viticoltura specializzata. C’era la mezzadria, c’erano vigneti con olivi, bestiame, mais, grano, i contadini vivevano in totale autonomia. Il nonno era di una nobile famiglia fiorentina, i

[ Continua a leggere ]

Nittardi

12 Marzo 2021 Lascia un commento

La luce radente di un pomeriggio di ottobre mi accompagna lungo la strada sterrata che conduce all’azienda Nittardi. L’appuntamento è per il giorno dopo, ma Léon Femfert, che gestisce con i genitori l’azienda di famiglia, mi ha messo a disposizione una stanza dell’agriturismo per la notte. Il paesaggio è fatto di vigne, uliveti e boschi che si alternano sulle colline, mentre ogni tanto tra le piante compare una scultura. Leon

[ Continua a leggere ]

Vendemmia Fiorano 2019

1 Aprile 2020 2 commenti

Ero passato a Cossignano dagli amici Paoli di Fiorano – Paola Massi e Paolo Beretta – per fare qualche ripresa di vendemmia (le trovate nel video sopra), ma intanto che ero lì ho scoperto un paio di cose. Innanzitutto, che hanno prodotto un nuovo vino, il Gallo Otto, in collaborazione con Stefano Belisari, in arte Elio. E nel video che segue  Paola ci spiega di cosa si tratta. Poi Paolo mi

[ Continua a leggere ]

Luce e colore delle Marche

22 Agosto 2017 Lascia un commento

Ho cominciato a preoccuparmi quando ho visto che i relatori erano due. Il panico è scattato quando ho capito che avrebbero mostrato numerose slides, costringendomi a cambiare i diaframmi della macchina per poterle riprendere. Quando poi uno dei due relatori si è messo a vagare per la stanza ho cominciato a imprecare, e ho smesso solo ieri pomeriggio, alla fine del montaggio. A questo aggiungete le luci fioche e il

[ Continua a leggere ]

Terroir Marche 2016

2 Giugno 2016 2 commenti

Terroir Marche è un’esperienza giovane, la manifestazione è solo al secondo anno, ma è già un evento ben articolato; quest’anno abbiamo avuto la mostra fotografica dedicata a Mario Dondero, cinque seminari  e la presenza di una delegazione di vignaioli della Mosella, un bel segnale d’apertura verso altre realtà vinicole. Il tutto in una delle piazze più belle d’Italia. Il Consorzio Terroir Marche non è nato per vendere più bottiglie, ma per

[ Continua a leggere ]

Altiero

30 Novembre 2011 Lascia un commento

video: Mauro Fermariello        montaggio: Mauro Di Schiavi Paolo Baldini avrebbe tutte le caratteristiche per essermi antipatico: è giovane, è bello e vive in Toscana, sulla collina di Montefioralle, a Greve in Chianti. Ditemi se non ho ragione. Ma è anche simpatico, e l’invidia mi scivola via. Lo incontro in un momento molto particolare della sua vita, si è appena sposato, ha una bimba di quattro mesi e

[ Continua a leggere ]

Cerca

About Me

Mi chiamo Mauro Fermariello, e sono nato a Napoli nel 1958. Laureato in Scienze Agrarie, ho presto abbandonato il lavoro in campagna per seguire la mia passione per la fotografia.

Mi sono trasferito così a Milano nel 1990, cominciando a collaborare con diverse testate, interessandomi di reportage, ed approfondendo il mio interesse per gli argomenti scientifici.

Ultimi post

La Salceta – Ettore Ciancico

Tenuta Natalina Grandi

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti 2022 – FIVI

Quota 101

Viaggio in Francia – Lucien Boillot

Archivi mensili

©2023 · WineStories · Privacy Policy · Fotosintesi · Napolistories · inValgrande