Oggi Salvatore Esposito, Vineapolis, ci porta nel Sannio, a Sant’Agata dei Goti, ad assaggiare Vigna Segreta, la falanghina prodotta dalle amiche Paola e Anna Chiara Mustilli. Falanghina che proprio Leonardo Mustilli seppe “scoprire” e riportare in auge. E in questo post di qualche anno fa la storia dell’azienda e un ricordo del ingegnere.
Fosso degli Angeli
Cominciamo dal nome, bello ed originale, Fosso degli Angeli; proviene da un piccolo appezzamento aziendale – la parola fosso sta per ruscello – ed è legato ad una storia di apparizioni angeliche probabilmente favorite da un buon vinello locale. L’azienda è a Casalduni, sulle colline del Sannio Beneventano, zona che meriterebbe migliori fortune turistiche ed enologiche. Ci arrivo di buon mattino, e a ricevermi trovo Pasquale Giordano, già in attività
Mustilli
Due anni fa avevo fatto un video e qualche foto per l’azienda Mustilli, nel Sannio. Poi, per strategie da blogger, avevo preferito inserirlo nel mio altro blog, Napolistories.it, con l’idea di caricarlo su questo un mese dopo. Ovviamente poi ho dimenticato di farlo, e così pongo rimedio oggi. Purtroppo, un anno fa Leonardo Mustilli ci ha lasciati, e questo rende il video malinconico e prezioso. Così scrivevo due anni fa:
Fattoria La Rivolta
video: Mauro Fermariello montaggio: Mauro Di Schiavi L’ultimo ricordo che avevo di Paolo Cotroneo era di un ragazzino magro magro e la testa rosso fuoco che esulta dopo un gol. Era il nostro centravanti nella squadra del Baia Verde, a Castelvolturno, allora luogo di incanti virgiliani, prima di diventare terra di Gomorra. Un amico comune mi ha segnalato la sua presenza al Vinitaly e sono subito corso a