in breve: Sono in compagnia di Lisa e Luca Framarin, della Tenuta Natalina Grandi, sulle colline della tenuta Monte Bandiera, per riprenderli con foto e video nelle vigne aziendali. Mentre io sudo sotto al sole, tutto spiegazzato e impolverato dal dover continuamente strisciare sotto i filari, loro due sono elegantissimi, Luca con una polo azzurra, Lisa con un vestito leggero e svolazzante e cappello di paglia, ed entrambi con occhi
Fattoria Poggerino
Piero Lanza, della Fattoria Poggerino di Radda in Chianti, ha cominciato a fare vino molto presto. “Mio nonno comprò negli anni ’40 un’azienda molto più grande di questa, erano circa 3.000 ettari di terreno. A quei tempi nel Chianti Classico non c’era l’attuale viticoltura specializzata. C’era la mezzadria, c’erano vigneti con olivi, bestiame, mais, grano, i contadini vivevano in totale autonomia. Il nonno era di una nobile famiglia fiorentina, i
Corte Fusia
Una storia particolare, quella di Gigi Nembrini e Daniele Gentile, titolari dell’azienda Corte Fusia, a Coccaglio, in Franciacorta. Una vecchia amicizia che risale alle scuole elementari ed è andata avanti nell’adolescenza. Poi le strade si sono divise, per studi e lavori diversi, per poi ricongiungersi e dar loro il modo di scoprire di avere ancora tante cose in comune. Come racconta Gigi, “volevamo fare qualcosa che parlasse di noi e del